La presente rappresenta una contestazione alla liquidazione del danno del sinistro in oggetto.Nell'anno corrente ho avuto una perdita d'acqua in casa, danno coperto dall'assicurazione entro un massimale.Il danno economico non riguarda solo il costo dei lavori di ripristino ma la perdita di guadagno dall'affitto dell'immobile tramite la piattaforma di airbnb.L'assicurazione mi copre, nell'anno in corso, solo per un massimale di 2000 euro a cui andrebbero aggiunti i costi del mancato guadagno dell'affitto.Appellandomi al punto art.12 come da contratto stipulato, ho richiesto il rimborso del mancato guadagno di airbnb nei mesi in cui non ho potuto affittare a causa del danno dell'acqua condotta, per un totale di 1.838 euro, allegando tutta la documentazione dimostrativa.L'assicurazione sostiene che ho diritto al rimborso solo di una prenotazione, in quanto è l'unica il cui contratto è stato finalizzato.In pratica l'assicurazione sostiene che avrei dovuto accettare le prenotazioni per avere diritto ad un rimborso con le seguenti conseguenze:- farmi carico della mora senza la certezza che l'assicurazione rimborsasse- perdere crediti e punteggi su airbnb con conseguente successiva difficoltà di affittare - causare un danno all'ospite di airbnb.Questa cosa evidentemente fa contro ogni logica e rappresenta un dettaglio non specificato e non giustificato, pensato unicamente per tutelare l'assicurazione e arrecare un danno del contraente .Mi preme sottilineare che nel contratto assicurativo non è specificato da nessuna parte che ci dev'essere un contratto finalizzato, per cui il cliente non lo può sapere, e soprattutto che se non avessi messo io in luce questo punto del contratto (ovvero il diritto al rimborso per mancato affitto) studiandolo attentamente, l'assicurazione si sarebbe ben guardata dal segnalarlo ed estinguerlo.Tutto questo ha causato un grave rallentamento nella procedura, non essendo stata minimamente assistita e dovendomi tutelare leggendo personalmente il contratto.Inoltre da quando è stata presentata (12 giugno) la relazione tecnica, ho dovuto sollecitarla più di una volta per telefono per far estinguere la pratica.I lavori si sono conclusi a fine aprile e per le mancanze dell'assicurazione il sinistro è stato estinto in data odierna.Ci tengo a specificare che,nel qualcaso la ditta che da mesi mi sta chiedendo il saldo, mi dovesse addebitare un costo aggiuntivo, mi appello già da ora all'art. 124 c.c.2 secondo il quale l'assicuratore è tenuto ad indenizzare l'assicurato dei maggiori danni subiti.In questo contesto surreale,il fatto ancora più grave è che il sinistro è stato liquidato non soltanto senza la cifra completa del mancato affitto di airbnb ma con soltanto la cifra di quello confermato, ironia ironia, senza il rimborso della mora che mi è stata addebitata!In pratica secondo l'assicurazione, avrei diritto al rimborso solo se confermo la prenotazione e se mi faccio carico delle more che airbnb mi addebita ( oltretutto senza la garanzia che l'assicurazione mi rimborsi) oltre al perdere reputazione sulla piattaforma, autodanneggiandomi.Richiedo pertanto una revisione della liquidazione che rispetti i termini di contratto da me firmato.Grazie