Premetto che sono cliente Yoox da oltre 10 anni e come frequentemente capita procedo con l’ acquisto tramite il loro sito di alcuni articoli di abbigliamento in data 13/05/2023 (effettuando due distinti ordini). Ricevo gli articolo dopo alcuni gg ed in data 17/05/2023 richiedo il reso di 2 degli articoli ordinati in quanto non di mio gradimento, preparo pertanto il reso inserendo in una unica scatola i 2 capi di abbigliamento oggetto del reso (un bermuda ed un boxer mare) ed applico l’etichetta prestampata di Yoox (contenuta all’interno della spedizione ricevuta ) sul collo e prenoto ritiro con il corriere indicato sull’etichetta prestampata Yoox (Poste Italiane).Una unica confezione contiene i due articoli, i due codice resi sono 17054H0E23ITBR e 17054H0J23ITBR .In data 18/05/2023 il reso viene ritirato da Poste (tracking indicante presa in carico alle ore 16.07).Successivamente non ricevendo mail da parte di Yoox per l’elaborazione-accettazione del reso verifico a fine maggio il tracking di tale spedizione sul sito Poste, lo stesso indica in data 29/05/2023 (ultimo evento presente) : SEGNALATI PROBLEMI NELLA LAVORAZIONE, CONTATTARE ASSISTENZA CLIENTI POSTE.In ragione di tale nota scrivo subito a Yoox segnalando la problematica e ricevo da parte loro indicazione di avere inoltrato segnalazione al dipartimento competente.Non ricevendo risposte per molteplici giorni sollecito piu' volte a Yoox un riscontro sino a quando il giorno 4 luglio mi scrivono mail con questo contenuto: “In merito alla tua richiesta, a seguito dei controlli da parte del nostro dipartimento competente, ti informiamo che non siamo in grado di assisterti ulteriormente in quanto non abbiamo ricevuto i tuoi resi.”MI interfaccio incredulo nuovamente con loro assistenza piu’ volte telefonicamente e mi viene confermato quanto scritto in loro precedente mail precisandomi che pertanto nessun rimborso verrà erogato (il valore della merce resa è di 400 euro).Mi documento e leggendo sul sito Yoox la loro policy e rilevo che all’articolo 2 tale azienda indica “YOOX suggerisce di utilizzare lo spedizioniere UPS (http://www.ups.com/) o Poste Italiane (http://www.poste.it) per la restituzione dei prodotti acquistati. Qualora tu decida di avvalerti di UPS o Poste Italiane per la spedizione e di servirti dell'etichetta adesiva prestampata – recante l’indirizzo di restituzione - inclusa nel pacco contenente i prodotti acquistati, non dovrai effettuare in prima persona il pagamento delle spese del reso. Sarà infatti YOOX a pagare, per tuo conto, il corriere, trattenendo dal tuo rimborso una somma a forfait pari al costo in precedenza sostenuto per la consegna al tuo domicilio dei prodotti acquistati. Contatta UPS o Poste Italiane per organizzare il ritiro. Tale metodo di spedizione consente inoltre di verificare, in ogni momento, dove si trova ciascun pacco, liberandoti da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.”Stante quanto indicato nel mio caso specifico il comportamento dell’Azienda nel non riconoscermi il rimborso della merce rese è in palese contrasto con la loro policy vigente.Riassumendo: ho utilizzata la loro etichetta prestampata per il reso (ho foto della stessa ed anche del contenuto della merce resa), ho rispettato le tempistiche previste, il pacco risulta da me affidato a Poste e stante tracking non essendo stato consegnato al destinatario deve ritenersi SMARRITO e da policy Yoox io acquirente sono liberato da qualsiasi responsabilità e ne consegue che ho diritto al rimborso integrale del valore del beni resi (euro 400).Attendo riscontro urgente.Codiali saluti da un cliente profondamente deluso dal comportamento dell'Azienda.