Mi veniva comunicato da wizzair in data 25/12/2023 della soppressione del volo varsavia-napoli del che veniva spostato dal 25/01/2024 al 26/01/2024 , Dovendo sostenere io e la mia compagna spese relative al prolungato soggiorno (vitto ed alloggio,nonchè al vettore per il raggiungimento dell'aereoporto) si inoltrava in data 07.02.2024 regolare reclamo ai sensi degli artt. 5,8 e 9 del regolamento europeo n. 261/2004 tramite piattaforma della compagnia con codice UID n. 8aa05a71 ,ove si inoltravano le fatture attestanti le spese patite in seguito alla modifica del volo. Dopo aver atteso i termini indicati dal sistema della compagnia (30 giorni) non ricevevo alcuna risposta circa il reclamo fatto. Si apriva quindi un altro reclamo del 13/03/2024 codice UID 0aea7d46 ove si richiedeva il ristoro delle spese sostenute alla stregua del reclamo in precedenza, inoltre si inoltrava alla mail info@wizzair.com (info@wizzair.com) la stessa richiesta e delucidazioni in merito ma ad oggi 19/04/2024 non ottenevo alcun riscontro dalla compagnia nonostante il sistema automatico di ricevuta reclami reciti chiaramente che sarei stato contattato entro 30 giorni . A distanza di quasi 3 mesi dal volo modificato rimango ancor senza alcuna risposta .Se è serietà questa ...
Ricevevo risposta su questa piattaforma relativa ad altri articoli della normativa vigente che nulla hanno a che fare con l'articolo 5 lettera b (b) "è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 9, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 9, paragrafo 2,
nonché, in caso di volo alternativo quando l'orario di
partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo
volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di
partenza previsto per il volo cancellato, l'assistenza di cui
all'articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c); "e e l'articolo 9 del regolamento europeo n.261/2004 (Articolo 9
Diritto ad assistenza
1. Quando è fatto riferimento al presente articolo, il passeggero ha diritto a titolo gratuito:
a) a pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell'attesa;
b) alla sistemazione in albergo:
— qualora siano necessari uno o più pernottamenti, o
— qualora sia necessario un ulteriore soggiorno, oltre a
quello previsto dal passeggero;
c) al trasporto tra l'aeroporto e il luogo di sistemazione
(albergo o altro).)
Resto in attesa di un'altra risposta elusiva da parte di questa serissima compagnia