Buongiorno, scrivo a nome della mia compagna che ha usufruito del servizio di poste italiane:Servizio: Poste Delivery Web + opzione PaperlessDescrizione servizio paperless, disponibile https://www.poste.it/faq-poste-delivery-web.htmlIl Ritiro Paperless – disponibile solo per le spedizioni nazionali - è attivo di default da App Ufficio Postale, mentre è una opzione su poste.it. Ti consente di spedire tramite Ritiro a Domicilio senza stampare la Lettera di Vettura. La stessa ti verrà consegnata dal corriere contestualmente al ritiro.Ritiro Paperless e Codice 2D sono disponibili solo per le spedizioni nazionali.1)Primo tentativo e conseguente reclamo (sito sda.it)Pur avendo prenotato il ritiro della spedizione numero JF00001776035, nella versione paperless, per facilitare il compito ai miei genitori anziani da cui il pacco sarebbe dovuto partire giorno 8/02/2022. Il corriere si é presentato al domicilio indicato senza lettera di vettura stampata e dicendo che sarebbe venuto a ritirare il pacco in un momento non ben definito, aggiungendo che non era compito suo stampare la lettera (falso), che tra l'altro riceve in un secondo momento rispetto a quello della spedizione. Questo scambio é avvenuto in maniera poco cortese ed é venuta meno la partenza del pacco che adesso é fermo a casa da ben due giorni, rallentandone la consegna in modo non indifferente.Vi prego di fare chiarezza sui modi e rispetto delle condizioni di acquisto.In attesa di un vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti2)Secondo tentativoIn seguito alla riprogrammazione della stessa spedizione, oramai passata più di una settimana dalla prima prenotazione il problema si presenta con le medesime modalità. Il corriere si presenta sul luogo del ritiro sprovvisto della lettera di vettura adducendo giustificazioni senza fondatezza e risultando poco collaborativo, ne risulta che il pacco non viene preso in carico per la seconda volta. In più, contattando il servizio clienti di poste, risulta aver dichiarato falsamente, sui sistemi interni, (forse per tutelarsi) che non c'era nulla da ritirare. Ne consegue che è stata riprogrammata per la terza volta la spedizione e sottoscritto un secondo reclamo (sito poste.it). Ribadisco che il servizio sottoscritto prevede la modalità paperless come riportato sopra e che rientra nelle mansioni del corriere provvedere alla stampa della lettera di vettura. Tale condizione sta creando problemi: al mittente, trattasi di persone anziane, in primo luogo stressate e umiliate dalla situazione che sono costretti a vivere da un paio di settimane, soggiogati dagli ambigui comportamenti del corriere, dipendente di SDA. al destinatario che non può oramai ricevere i beni facenti parte della spedizione avendo comunque sottoscritto e pagato un servizio. Come è possibile risolvere questa situazione e magari segnalare la cattiva condotta del dipendente SDA?