indietro

mancato ritiro raee

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. R.

A: EURONICS

29/12/2021

Ho acquistato on line un frigo sul sito euronics che pubbicizza il ritiro gratuito dell'usato. Il sito, alla voce ritiro usato, cita testualmente: Come previsto dalla normativa vigente, su Euronics Acquista On Line si effettua il ritiro “uno contro uno” delle apparecchiature elettriche ed elettroniche arrivate a fine vita (cosiddetti RAEE) Il ritiro presuppone l’acquisto on line, da parte del cliente che ne faccia un uso domestico , di un’apparecchiatura nuova di tipo equivalente. all ’interno della scheda tecnica del prodotto al momento dell’ordine del prodotto nuovo. Per motivi organizzativi la richiesta del ritiro del RAEE non verrà presa in considerazione se non sarà fatta tramite la sopraccitata operazione. Il ritiro gratuito verrà effettuato solo all’ indirizzo di destinazione del prodotto nuovo. E NON SPECIFICA ALTRO Il corriere che ha consegnato il frigo ha detto che non era stata disposizione per ritirare l'usato UNA COSA CHE IL SITO PRESENTA COME AUTOMATICA E A COSTO ZERO. In realtà, quando ho telefonato per reclamare mi hanno detto che DOVEVO FLEGGARE IL RITIRO COSA CHE NON E' INDICATA DA NESSUNA PARTE E NON SI VEDE NELLA SCHERMATA bisogna andare su ritiro usato (che indica di fianco solo 0,00 e non specifica altro) e aprire la voce. Per ritirarlo AMSA vuole 32 euro. Lo scopo di queste informazioni fuorvianti è con ogni evidenza quello di -esser formalmente a posto con la legge-sostanzialmente accollare lo smaltimento all'acquirente a posterioriL'azienda invece che raggirare il prossimo con questi sistemi dovrebbe mntenere quello che promette e scrive sul sito. rinvio al link :https://www.euronics.it/per-i-tuoi-acquisti/modalita-di-acquisto/ritiriamo-gratis-il-tuo-prodotto-da-smaltire-raee/

Messaggi (3)

M. R.

A: EURONICS

17/01/2022

Ho acquistato on line un frigo sul sito euronics che pubbicizza il ritiro gratuito dell&#39usato. Il sito, alla voce ritiro usato, cita testualmente: &quotCome previsto dalla normativa vigente, su Euronics Acquista On Line si effettua il ritiro “uno contro uno” delle apparecchiature elettriche ed elettroniche arrivate a fine vita (cosiddetti RAEE) Il ritiro presuppone l’acquisto on line, da parte del cliente che ne faccia un uso domestico , di un’apparecchiatura nuova di tipo equivalente. all ’interno della scheda tecnica del prodotto al momento dell’ordine del prodotto nuovo. Per motivi organizzativi la richiesta del ritiro del RAEE non verr&#224 presa in considerazione se non sar&#224 fatta tramite la sopraccitata operazione. Il ritiro gratuito verr&#224 effettuato solo all’ indirizzo di destinazione del prodotto nuovo&quot. Sono inoltre indicati tutta una serie di dettagli (inutili) in pratica presentati come necessari per il ritiro. NON VIENE INDICATA - CHIARAMENTE DELIBERATAMENTE - L&#39UNICA COSA DAVVERO INDISPENSABILE DA FARE : andare alla voce &quotritiro usato&quot (che indica di fianco solo 0,00 e non specifica altro) e aprirla e fleggare. Diversamente il corriere non ritira nulla.Lo scopo di queste informazioni fuorvianti (il garante vi ha gi&#224 mukltato per pratiche commerciali scorrette) &#232 con ogni evidenza quello di-esser formalmente a posto con la legge-sostanzialmente accollare lo smaltimento all&#39acquirente a posterioriL&#39azienda invece che raggirare il prossimo con questi sistemi dovrebbe mantenere quello che promette e scrive sul sito. rinvio al link :https://www.euronics.it/per-i-tuoi-acquisti/modalita-di-acquisto/ritiriamo-gratis-il-tuo-prodotto-da-smaltire-raee/Ricordando magari che l&#39on line &#232 il futuro e che sul sito Trovaprezzi il 100% degli inserimenti manuali vi d&#224 1 stella.Guarda caso non mi rispondete.La tua richiesta: ritiro del RAEE o rimborso dei 32 euro che devo dare a AMSA

M. R.

A: EURONICS

25/01/2022

In allegato, affinch&#233 sia visibile a tutti la schermata del sito del garante dove si dice che la azienda - che chiss&#224 perch&#233 continua a non rispondermi - &#232 stata sanzionata

M. R.

A: EURONICS

04/02/2022

Sono stata contatta al mio indirizzo gmail dopo circa un mese dal reclamo. La ditta si &#232 tardivamente offerta di ritirare il RAEE adducendo che la procedura per il ritiro &#232 indicata nelle condizioni generali di vendita. Ho risposto pi&#249 volte alle email dicendo che:PUNTO PRIMO: rinfresco il contenuto del Codice del Consumatore La pratica commerciale &#232 scorretta quando, in contrasto con il principio della diligenza professionale, falsa o &#232 idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio che raggiunge o al quale &#232 diretta.Le pratiche commerciali ingannevoli (articoli 21-23 del Codice del consumo) sono idonee a indurre in errore il consumatore medio, falsandone il processo decisionale). Vi invito in proposito a esaminare l&#39allegato che &#232 lo screenshot dalla vostra pagina web: il ritiro &#232 presentato come automatico (ma non lo &#232). Questo &#232 un elemento che induce a sceglie il vostro prodotto al posto p.e. di quello di un altro fornitore, nello stesso tempo il messaggio che pubblicate &#232 fuorviante. I riferimenti fatti alle condizioni generali di vendita appaiono pertanto pretestuosi. Formalmente la ditta &#232 a posto con la legge (che impone il ritiro). Sostanzialmente il fine ultima del contunuto della web page (ingannevole) appare quello di attaccare lo smaltimento al consumatore (probabilmente perch&#233 questo riduce il costo del corriere, l&#39azienda non sembra avere una sua flotta). Siete gi&#224 stati sanzionati per pratiche commerciali scorrette (allegato).PUNTO SECONDO: dato che mi avete risposto dopo un mese (e non dopo sei giorni) come vi ho gi&#224 scritto varie volte mi sono rivolta ad AMSA che per il ritiro al piano chiede 32 euro. La vostra proposta di ritiro &#232 stata pi&#249 che tardiva. Il frigo &#232 stato fatto portato via il giorno 28 gennaio da AMSA Vi ho gi&#224 scritto anche questo.Come vi ho pi&#249 volte scritto a questo punto mi aspetto che vengano risarciti i 32 euro che ho dovuto tirare fuori in pi&#249. Diversamente far&#242 quello che va fatto (postare ovunque la mia esperienza di acquisto e magari esercitarmi con qualcosa di altro, naturalmente in forma perfettamente legale).Trovo stupefacente (non ho capito se &#232 un problema di disorganizzazione o altro) che si continui a rimandarmi la stessa email come se io non avessi risposto. Le risposte dei clienti non sono lette o &#232 un modo per eludere la richiesta dicendo che i medesimi non rispondono?Mi sento di ripetere che non son quanto siano pagati i manager del sito web ma credo andrebbero cambiati.CordialmenteMarina Romani


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).