Buongiorno,la ringrazio per la sua risposta.In merito alla sua precisazione, ricordo che l'utilizzo del veicolo successivamente al mancato ritiro non è stata una mia scelta, bensì una conseguenza della vostra mancanza. Allo stesso tempo trovo eccessivo considerare mancata "diligenza del padre di famiglia" il fatto che dal normale uso di una famiglia con tre figli possano esserci delle imperfezioni.Rimanendo comunque sul tema della "diligenza del buon padre di famiglia", mi stupisce come questa venga invocata in maniera severa al cliente mentre possa non valere allo stesso modo da parte vostra.Faccio alcuni esempi che vi riguardano:1) in fase di ordine del veicolo mi era stata assicurata la presenza del Car Play, cosa che si è rivelata falsa al momento del ritiro dello stesso. In base a quale "diligenza del buon padre di famiglia" un operatore comunica in maniera errata le caratteristiche del veicolo al cliente?2) in fase di restituzione del veicolo (oggetto del reclamo) ricevo dei remind per essere puntuale all'appuntamento, poi al giorno fissato non si presenta nessuno e non vengo avvisato - nonostante le mie richieste di conferma. Indipendentemente dal problema, quale "diligenza del buon padre di famiglia" fa si che il cliente resti una giornata vincolato senza informazioni di alcun tipo?3) a seguito della restituzione ho ricevuto un addebito palesemente inesistente sul paraurti posteriore. Ho segnalato il tema al mio referente commerciale, al gestore del contratto, al servizio reclami di Arval e infine mi sono rivolto ad Altroconsumo. Tutti gli interlocutori mi hanno più volte confermato la correttezza dell'addebito, e solo dopo insistenza mi è stata data ragione. Quale "diligenza del padre di famiglia" ha impedito a ciascuno di questi di confrontare il verbale di consegna e il danno contestato? Consideri anche che questa "diligenza" mi ha anche causato il danno di un temporaneo sforamento del saldo in conto corrente...Ora, posso capire una (a mio avviso opinabile) vostra presa di posizione di principio, ma penso che sia il buonsenso che una buona pratica commerciale possano portare ad un riconoscimento di responsabilità anche da parte vostra.Allo stesso tempo, immagino che potrà anche lei capire che:1) A fronte di un riaddebito che non trovo del tutto corretto mi trovo costretto a bilanciare tale esborso togliendo alcuni servizi del contratto esistente, che avevo precedentemente scelto per comoditࣂ) Essendo stato scottato dalla "diligenza" di riaddebiti non esistenti non posso permettermi di avere ulteriori danni in conto corrente. Valuterò quindi la revoca dell'addebito automatico in conto corrente e il pagamento manuale via bonifico dei prossimi canoni e bolli. In tal senso le chiedo gentilmente conferma dell'IBAN che utilizzerò (indicando in nota il riferimento di fattura): IT55Y0100538080000000000915 Banca Nazionale del Lavoro SPA sport. 38080 Scandicci.La ringrazio per la sua comprensioneCordiali salutiAlessandro Lecchi