indietro

manomissione pacco con furto oggetto di valore

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: poste italiane

12/06/2025

Buongiorno giorno 21/05/2025 ho spedito un pacco delivery espresso assicurato (si allega lettera di vettura) contenente vari oggetti e fra questo un iphone 16 pro nuovo acquistato da poco(si allega fattura) diretto a mio padre che si trovava a modena presso mia figlia per una visita specialistica Appena arrivato mia figlia si reca presso l' ufficio postale di destinazione uff pt modena 3 via l vaccari nr 13 per il ritiro ma appena apre il pacco si accorge che il telefono insieme al carica batteria non c'era e notava un oggetto di ceramica rotto Pertanto confrontandosi con me mia figlia mi fa le foto del pacco arrivato ma mi accorgevo subito che il nastro di imballaggio (colore trasparente) non era quello che avevo usato io per cui ci siamo subito accorte che il pacco era stato aperto e poi richiuso con altro nastro di colore marrone Prontamente mia figlia all'ufficio postale per descrivere l'accaduto ma la direttrice le consigliava che l'unico modo per avere il rimborso era fare reclamo a poste italiane Immediatamente sono andata a fare denuncia ai carabinieri (si allega copia) ho subito inviato un reclamo via web a poste e un altro allo sportello dove avevo spedito il pacco Ufficio postale di catanzaro succ nr 2 Ho avuto risposta che non mi spettava nessun rimborso nonostante il pacco era stato inviato in forma assicurato perche' il pacco era integro Chiaramente non ho accettato questa semplice risposta e ho richiesto un riesame del caso anche perche' il valore assicurato era di 1200,00 euro ma ho ricevuto la stessa risposta Mi rivolgo a voi perche' non ritengo giusto che un pacco spedito in forma assicurata debba essere trattato come una semplice lettera con francobollo anche perche ho pagato 21,90 di spese e comunque palesemente si vede dalle foto che e' stato manomesso Anticipatamente vi ringrazio e rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento grazie Masciari Mariantonietta

Messaggi (1)

Richiesta di assistenza 12 giugno 2025

poste italiane

A: M. M.

13/06/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 12 giugno 2025 21:00 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: manomissione pacco con furto oggetto di valore ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).