indietro

Manomissione pacco

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. N.

A: poste italiane

21/03/2025

Buongiorno, In data 6 marzo 2025 ho rispedito al cliente venditore un acquisto non voluto con la seguente spedizione JF80003346011 tramite corriere sda. Il pacco è tornato a me il 18 marzo 2025 con tanto di lettera da parte vostra di manomissione, il contenuto del pacco era vuoto e l'oggetto era stato rubato. Ho aperto diverse segnalazioni/reclami, sia online dove mi èstato chiuso senza specificarmi o richiamarmi e presso lo sportello, senza rilasciarmi ne un codice reclamo, ne un modo di sapere la lavorazione, NIENTE, la sola speranza che qualcuno mi richiami. I vostri operatori telefonici sostengono che devo rifarmi con la piattaforma dove è avvenuto l'acquisto (ebay), ma la piattaforma mi risponde di non esser la responsabile, in quanto gli spedizionieri della spedizione siete voi e ho utilizzato un vostro servizio. I vostri operatori telefonicamente non sono mai molto chiari, spesso e purtroppo si contraddicono fra loro lasciandomi la perplessità della serietà che mettete sui vostri servizi. Parlando ed esponendo il problema con la polizia postale, siete voi a dover praticare il rimborso mei miei confronti. La cosa che mi fa più rabbia, non esiste alcun servizio che ti tuteli, chiedi info o aiuto anche ai vostri operatori e vieni trattato male, ho pagato ho fatto tutto alla lettera e questo è il servizio che mi date, ho perso il contenuto e il valore dell oggetto e non sto ricevendo alcun tipo di servizio anche a livello assistenziale, mi avete mandato un foglio dove ammettete la manomissione e adesso vi siete lavati le mani lasciandomi cosi senza nemmeno alcun rimborso. Vi allego la vostra lettera che mi avete lasciato. Saluti

Messaggi (1)

poste italiane

A: M. N.

26/03/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 21 marzo 2025 06:45 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Manomissione pacco ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).