Ho richiesto la spedizione di un bene su pallet, che è stato ritirato in maniera non idonea (senza transpallet, da un'unica persona, con veicolo non idoneo). Alla consegna la merce è risultata danneggiata, come per una violenta caduta, e il pallet rotto. Pur avendo inoltrato richiesta di conciliazione contentente tutti i dettagli, le prove fotografiche e le testimonianze della manipolazione incorretta, l'azienda si rifiuta di corrispondere il rimborso vettoriale dovuto per legge in tali casi.Riguardo l'obiezione espressa (imballo non adeguato), trovo la stessa non ammissibile in quanto- innanzitutto non è stata espressa alcuna riserva in tal senso all'atto del ritiro (come da carta dei servizi SDA)- in secondo luogo è un'osservazione di fatto soggettiva e opinabile (non esiste specifica per imballi inferiori agli 80 kg- qualunque imballo di peso rilevante, se lasciato cadere per errata manipolazione, porta allo stesso risultato ottenuto. ribadisco che la merce è stata ritirata da un fattorino non attrezzato allo scopo, che ha protestato a lungo telefonicamnte con la propria sede, all'atto del ritiro