indietro

merce difforme da quanto richiesto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. D.

A: EMPORIO3

02/03/2024

Egr.gia Ditta Emporio3 nel mese di febbraio (tra il 10 e il 16 del mese) ho acquistato on line una spazzola di silicone a vapore per toilettare cani/gatti del costo di 39 euro. La spazzola era pubblicizzata nella pagina Fb "spazio risparmio" e per il pre acquisto dalla pg FB sono stata trasferita al link https://ultimeoccasioni.com/spazzola-toelettatura/?fbclid=IwAR2IKzitvpgjeCggQf3wGQGVzR7iFSC-osTFkHy76lERyqM9rAbeG4-atSQ_aem_AflW8GOWZ9K8kKJP0vvzuQhtkhFTOFPwhrrbx82VpUht7om9JHATyBPCBeevvlo3rs2DMElo1xRnmkPp-jXo7j-v . Nelle 24/48 ore successive sono stata contattata da un operatore per la conferma dell' ordine, la verifica dei dati per la spedizione e la comunicazione dell' importo di pagamento di 47,99 cent inclusi costi di spedizione e pagamento alla consegna. In tale occasione l' operatore mi ha riferito che non era possibile un altra modalità di pagamento. Il giorno 20/02 per tramite del corriere BRT ho ricevuto una busta contenente un biglietto con i Vs recapiti ed un oggetto diverso da quanto ordinato, non era presente la fattura di acquisto. Sulla busta era incollata un etichetta in cui era indicato un link ove collegarsi per richiedere la fattura di spedizione (www.fzinternationalsrl.com/conferma-presa-in-carico-spedizione/) e così ho fatto per avere il codice identificativo del prodotto ordinato oltre che il documento di quietanza. Il giorno stesso vi ho contattati telefonicamente e con email per informarvi dell' errore e chiedervi la sostituzione del prodotto. Nei giorni successivi, con uno scambio di email mi avete dapprima invitata a restituire il prodotto a mie spese offrendovi di rimborsarmi solo il prezzo della spazzola e quando ho ribadito che chiedevo la sostituzione della merce, con email del 28/02 mi avete riferito di non avere in catalogo il prodotto da me richiesto ciò nonostante il 29/02, da mia verifica la merce da me ordinata risultava ancora in vendita. A fronte di quanto esposto torno a richiedere il rimborso di tutte le spese da me sostenute e chiedo che il recupero della merce da voi erroneamente inviata venga organizzato a spese vostre. Trovo inopportuno che vengano citati gli articoli 56 e 57 del codice del consumo per giustificare il rifiuto di rimborsare le spese di spedizione a fronte del disagio e della perdita di tempo che mi avete causato e del fatto che tali articoli trattano dei casi di recessio da un contratto per decisione dell' acquirente non per errore del commerciante nella gestione dell' ordine. L' art 56 comm 1 cita testualmente " Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere" e l' art 57, "tratta delle spese di restituzione della merce in caso di recesso". Qui non si tratta di recesso ma di un vostro errore di spedizione. Trattasi di merce che io non ho mai ordinato. Trattasi di un vostro errore o di frode commerciale perchè mi avete spedito un prodotto diverso da quanto ordinato e dal volore commerciale nettamente inferiore a quanto da me corrisposto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Catia Del Cherico

Messaggi (1)

EMPORIO3

A: C. D.

05/03/2024

La richiesta (228513) è stata aggiornata. Per aggiungere altri commenti, rispondi a questa email.Servizio Clienti (ServizioClienti) 5 mar 2024, 11:56 CET Buongiorno,Abbiamo provveduto ad inviare le procedure di rimborso alla cliente in data 26/02/2024per quanto riguarda le spese di spedizione della consegna da parte nostra (7.99€) deve rivolgersi all'agenzia che si è occupata della sua spedizione.Le spese di spedizione per rispedire il prodotto, in richiesta di rimborso secondo gli articoli 56 e 57 del codice del consumo, sono a carico del mittente pertanto non sono rimborsabili.Le pubblicità dei nostri prodotti vengono gestite da soggetti terzi sul quale non abbiamo il diretto controllo, e a volte può succedere che una o più pagine pubblicitarie presentino informazioni non corrette.Nonostante questi accorgimenti, ove accada di ricevere un prodotto non conforme, secondo le normative ci impegniamo a ripristinarne la conformità o corrispondere un rimborso parziale, lasciando l'oggetto nel possesso del cliente.Nel suo caso possiamo rimborsare la cifra di 10€Basterà fornire un iban con il relativo nominativo dell'intestatario del conto e in pochi giorni provvederemo al rimborso parziale.In caso volesse comunque procedere con il rimborso totale, invitiamo la cliente a effettuare le procedure inviatole in data 26/02/2024.Cordiali Saluti.Reclami 2 mar 2024, 14:34 CET ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Hai ricevuto un reclamo da CATIA Hai ricevuto un reclamo da CATIA CATIA vi ha contattato tramite il portale Reclama Facile, un servizio della nostra associazione che ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le parti per raggiungere una definizione amichevole della controversia.Cosa fare per rispondere direttamente al Vostro cliente?Per inviare un riscontro direttamente al Vostro cliente è sufficiente rispondere a questa email senza modificarla. In caso contrario assicuratevi di includere nella vostra risposta il seguente codice di riferimento:@@REF_ID@73cf9cc77febd72e93@REF_ID@@Se risponderete al vostro cliente tramite altri canali il reclamo sul nostro portale resterà in sospeso, influenzando la valutazione del vostro servizio clienti. Nota bene:Il reclamo è stato redatto e inviato in autonomia dal vostro cliente. Altroconsumo non è stato coinvolto per valutarne il merito. L'utente ha scelto di pubblicare il suo reclamo che è quindi visibile nella Bacheca dei reclami sul nostro sito e può essere indicizzato dai motori di ricerca: anche la vostra risposta sarà resa pubblica nella medesima pagina per garantirvi il diritto di replica. Raccomandiamo di non includere nella risposta dati personali o altre informazioni che non desiderate divulgare. Eventuali allegati restano sempre privati. Hai domande sul servizio Reclama facile? La richiesta del vostro cliente: Nome cliente CATIA DEL CHERICOId 15870846Pratica n. 09418936Tipologia di problema Pratiche commerciali scorretteDescrizioneEgr.gia Ditta Emporio3 nel mese di febbraio (tra il 10 e il 16 del mese) ho acquistato on line una spazzola di silicone a vapore per toilettare cani/gatti del costo di 39 euro. La spazzola era pubblicizzata nella pagina Fb spazio risparmio e per il pre acquisto dalla pg FB sono stata trasferita al link s:ultimeoccasioni.com/spazzola-toelettatura/?fbclid=IwAR2IKzitvpgjeCggQf3wGQGVzR7iFSC-osTFkHy76lERyqM9rAbeG4-atSQ_aem_AflW8GOWZ9K8kKJP0vvzuQhtkhFTOFPwhrrbx82VpUht7om9JHATyBPCBeevvlo3rs2DMElo1xRnmkPp-jXo7j-v . Nelle 24/48 ore successive sono stata contattata da un operatore per la conferma dell' ordine, la verifica dei dati per la spedizione e la comunicazione dell' importo di pagamento di 47,99 cent inclusi costi di spedizione e pagamento alla consegna. In tale occasione l' operatore mi ha riferito che non era possibile un altra modalità di pagamento. Il giorno 20/02 per tramite del corriere BRT ho ricevuto una busta contenente un biglietto con i Vs recapiti ed un oggetto diverso da quanto ordinato, non era presente la fattura di acquisto. Sulla busta era incollata un etichetta in cui era indicato un link ove collegarsi per richiedere la fattura di spedizione (www.fzinternationalsrl.com/conferma-presa-in-carico-spedizione/) e così ho fatto per avere il codice identificativo del prodotto ordinato oltre che il documento di quietanza. Il giorno stesso vi ho contattati telefonicamente e con email per informarvi dell' errore e chiedervi la sostituzione del prodotto. Nei giorni successivi, con uno scambio di email mi avete dapprima invitata a restituire il prodotto a mie spese offrendovi di rimborsarmi solo il prezzo della spazzola e quando ho ribadito che chiedevo la sostituzione della merce, con email del 28/02 mi avete riferito di non avere in catalogo il prodotto da me richiesto ciò nonostante il 29/02, da mia verifica la merce da me ordinata risultava ancora in vendita. A fronte di quanto esposto torno a richiedere il rimborso di tutte le spese da me sostenute e chiedo che il recupero della merce da voi erroneamente inviata venga organizzato a spese vostre. Trovo inopportuno che vengano citati gli articoli 56 e 57 del codice del consumo per giustificare il rifiuto di rimborsare le spese di spedizione a fronte del disagio e della perdita di tempo che mi avete causato e del fatto che tali articoli trattano dei casi di recessio da un contratto per decisione dell' acquirente non per errore del commerciante nella gestione dell' ordine. L' art 56 comm 1 cita testualmente Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere e l' art 57, tratta delle spese di restituzione della merce in caso di recesso. Qui non si tratta di recesso ma di un vostro errore di spedizione. Trattasi di merce che io non ho mai ordinato. Trattasi di un vostro errore o di frode commerciale perchè mi avete spedito un prodotto diverso da quanto ordinato e dal volore commerciale nettamente inferiore a quanto da me corrisposto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Catia Del ChericotrackingId: __START_HIP_IDENTIFIER__@eyJjb21wbGFpbnRJZCI6Ijg3OTA0ZmI5ZjQwZWQ3ZjllMCIsImVtYWlsSWQiOiIyMDI0MDMwMjEzMzQwMTM1MF9DUElEODc5MDRmYjlmNDBlZDdmOWUwQGV1cm9jb25zdW1lcnMuY29tIiwidGFza0lkIjoiMDBUTUkwMDAwMExOekJiMkFMIiwidGFzayI6eyJzdWJqZWN0IjoiRElZIE5vdGlmIC0gTmV3IENvbXBsYWludCB0byBDb21wYW55IiwidHlwZSI6Ik5vdGlmaWNhdGlvbiIsImZyb20iOiJDb25zdW1lckFzc29jaWF0aW9uIiwidG8iOiJDb21wYW55Iiwic3RhdHVzIjoiT3V0Ym91bmRDb21wbGFpbnRBcmVhIiwiYWN0aXZpdHlUeXBlIjoiT3V0Ym91bmQiLCJhY3Rpdml0eU9yaWdpbiI6IkNvbXBsYWludEFyZWEiLCJhY3Rpdml0eURpcmVjdGlvbiI6IkNvbXBsZXRlZCIsIm5vdGlmaWNhdGlvblR5cGUiOiJDYWFTX05ld19Db21wbGFpbnRfQ29tcGFueSJ9fQ==@__END_HIP_IDENTIFIER__…[L621PE-0W59Y]

Richiesta di assistenza 05 marzo 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).