come da codice civile, il giorno dopo la consegna si è comunicata la non conformità e danneggiamento del bene, rappresentato falsamente come ottimo. si è comunicato che sarebbe stato mandato indietro immediatamente o massimo 2 giorni con ditta specializzata con spese a carico del venditore oltre a rimborso. richiesta da quest'ultimo rifiutata per non pagare spese e riprendersi il bene inutilizzabile definito dallo stesso "m e r d a" . venditore sparito nonostante solleciti e messaggi lasciando.violati - L'art. 1490 del Codice Civile prevede che “Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore”. Nell'ipotesi in cui il bene dovesse risultare difettoso, il compratore può, a sua scelta, richiedere: - la riduzione del prezzo, proporzionalmente alla diminuzione del valore del bene.- la risoluzione del contratto, che comporta la restituzione del bene al venditore e l'integrale rimborso del prezzo pagato.poiche non accettata la restituzione immediata. cosi come recita art. 1478 il bene è nella mia disponibilità e in mancanza di non rispetto del codice e contratto è stato distrutto dopo 1 mese.attenersi alle norme del codice civile e penale senza fraintendimenti o interpretazioni.si richiede rimborso totale e rimborso spese per danni collaterali subiti dall'appartamento.