indietro

Merce rovinata da acquirente disonesto , Paypal mi costringe al rimborso.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. A.

A: Paypal

05/07/2021

Buongiorno, In data 2 giugno 2021 vengo contattata tramite il sito Subito.it dal Sign. Francesco, il quale mi comunica che è interessato all'acquisto di alcuni cavi che ho messo in vendita sul suddetto sito.Premetto che i suddetti cavi sono componenti molto costosi, adatti ad un pubblico di audiofili ed esperti di hi - fiDopo un breve scambio di messaggi su whatsapp, il Sign. Francesco mi dice di essere interessato all'acquisto dei cavi per il suo impianto e ci accordiamo sul prezzo degli stessi, che compresa spedizione, sarebbe stato di €430 e che comunque prima di collegarli in modo definitivo al suo impianto, avrebbe testato il loro suono e funzionamento anche su impianti di alcuni suoi amici.Fino qui tutto benissimo, il Sign. Francesco procede con il pagamento tramite Paypal ed io spedisco i cavi regolarmente. Qualche giorno dopo, il Sign. Francesco mi ricontatta dicendomi che i cavi non sono adatti al suo impianto, perché i connettori dei cavi sono più grandi, rispetto all'alloggiamento in cui andrebbero inseriti nel suo impianto. Mi accusa del fatto che io, in quanto venditore (tengo a precisare che sono un rivenditore non professionale, ma un semplice amatore dell' hi - fi), avrei dovuto sapere che i miei cavi non erano adatti al suo impianto. Mi invia inoltre delle foto tramite whatsapp, nelle quali si evince che effettivamente i connettori dei miei cavi sono più grandi per il suo impianto, ma ciò che più salta all'occhio è la presenza di alcuni solchi, molto evidenti, sui connettori. Solchi, che come documento da me stessa nelle foto inviate a Paypal, al momento della spedizione non c'erano. Il Sign. Francesco non vuole sentire ragioni, pretende da me il completo rimborso della merce ed apre una contestazione su Paypal come oggetto non conforme alla descrizione, ma tutto ciò è assolutamente falso!Al ché, sono io stessa a contattare Paypal e a trasformare la contestazione in reclamo, chiedendo consiglio a loro su come procedere.Contatto telefonicamente qualche giorno dopo Paypal, per chiedere informazioni e un'operatrice mi dice che devo obbligatoriamente accettare il reso e che solo dopo aver ricevuto indietro i cavi, avrei potuto avviare una pratica nella quale avrei potuto richiedere un rimborso al cliente per avermi rovinato i cavi.Qualche giorno dopo, i cavi mi vengono recapitati, e mi accorgo che i connettori erano messi molto peggio di come apparivano in foto.Ricontatto nuovamente Paypal, facendo presente la situazione attuale. Mi viene detto che purtroppo non avrei dovuto accettare il reso, come mi era stato erroneamente comunicato nella precedente telefonata. Intanto,secondo la loro prassi, chiudono la pratica a favore del compratore, gli rimborsano l'acquisto e chiedono a me di far effettuare una perizia da un rivenditore che attesti il valore del danno in modo da potermi rimborsare almeno il 75% del danno. Mi reco dal venditore, il quale esamina i cavi e dopo qualche giorno mi invia via mail il preventivo per la sostituzione dei connettori dei cavi, compreso lavoro di manodopera e costo perizia.Invio la documentazione a Paypal che dopo 24 ore scarse mi comunica di non accettare la mia richiesta di rimborso in quanto non ho fornito loro la documentazione richiesta. Li contatto telefonicamente e mi viene detto che la pratica è stata respinta perché la mail del rivenditore non è redatta in carta intestata e che quindi loro non avrebbero potuto contattarlo. Faccio presente che nella mail è BEN indicato il nome del rivenditore, quello del negozio e il luogo in cui è situato. Ma niente da fare, dicono che ormai la pratica è chiusa e che non posso fare altro.Tengo a precisare che se avessero voluto effettivamente contattare il rivenditore che ha effettuato la perizia, sarebbe bastata una pura e semplice ricerca su google.Morale della favola, oltre al fatto che, alle condizioni attuali i miei cavi hanno perso enormemente valore, Paypal mi richiede un rimborso assurdo di €443!!Chiedo per cortesia un vostro intervento per poter risolvere questa incresciosa situazione. Faccio presente che neanche due giorni prima della compravendita con il Sign Francesco, avevo venduto un'altra coppia di cavi, totalmente identica a quella in oggetto e che non ho avuto alcun problema. Così come in tutte le precedenti vendite. La merce che vendo tramite il sito Subito.it è merce da me usata, ma tenuta in modo maniacale, con addirittura gli imballi originali e lo possono testimoniare i vari acquirenti che ho avuto modo di conoscere nel corso delle varie vendite da me effettuate. Per me Paypal ha perso enormemente credibilità. Sono dei truffatori al pari degli acquirenti disonesti che girano sul web.

Messaggi (2)

F. A.

A: Paypal

19/07/2021

Sono in attesa di Vs. rispostaIn assenza della quale, mi vedr&#242 costretta a rivolgermi ad un legale di mia fiducia e all&#39associazione consumatori.

F. A.

A: Paypal

02/09/2021

Buongiorno, chiedo il vostro supporto per poter risolvere questo problema con paypal. Grazie.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).