indietro

Migrazione non effettuata e non ricevuto avviso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. C.

A: ILIAD

24/10/2023

Spett. IliadIn data 07/19/2023 ho sottoscritto il contratto per offerta iliadbox concordando un corrispettivo pari a 39,99 + prima mensilità di 19,99. Il problema in questione è il seguente, cercherò di spiegarmi nella maniera più formale possibile, perdonate eventuali errori: attraverso il codice migrazione l'azienda si sarebbe dovuta occupare di rescindere il mio contratto effettuando la portabilità da (nello specifico) Fastweb a Iliad. Due giorni dopo mi accorgo che non avevo ricevuto comunicazioni da Fastweb, al che la cosa mi insospettisce, chiamo Fastweb e mi viene detto che la questione doveva passare da Iliad, che avrebbe dovuto fare comunicazione loro. Chiamo Iliad (nello specifico o lo stesso giorno, o il giorno dopo, purtroppo non ricordo il giorno specifico, e ahimè, non ho chiesto il codice operatore, fiducioso di non avere nessun tipo di problema) e mi viene risposto che sì, l'offerta veniva attivata con installazione dell'Iliadbox e che nei giorni lavorativi seguenti questa richiesta sarebbe andata a buon fine. Fiducioso, attendo. In data 24 ottobre vado a verificare se era avvenuto il tutto, e mi ritrovo una fattura Fastweb, capendo che la linea era attiva, e che quindi, nello stesso appartamento, avevo due linee Fibra attive. Da qui il calvario:- chiamo l'operatore con codice 7671550: spiego la situazione e mi viene detto che il codice migrazione è presente ma che è stato creato direttamente un nuovo contratto, chiedo spiegazioni e l'operatore chiama i piani superiori. Dopo l'attesa mi viene detto che il codice migrazione non era presente, al che mi sento preso in giro e, arrabbiandomi, detto il codice migrazione, che mi viene riferito essere presente. Sentendomi nuovamente preso in giro faccio aprire un reclamo, nella fattispecie la pratica Iliad #F35253- esattamente 5 minuti dopo (neanche il tempo di leggerlo) il reclamo viene respinto con la seguente motivazione: I fatti riportati non dipendono da errori/comportamenti/azioni di Iliad Italia- chiamo nuovamente e risponde l'operatore numero 7631069 a cui spiego nuovamente i fatti, che parla nuovamente coi piani superiori e nuovamente mi viene respinto, spiegandomi che esistevano 2 numeri migrazione (come potevo saperlo?). Esigo quindi di parlare con qualcuno (nello specifico del piano tecnico) e mi viene detto che non era possibile. Nuova attesa e mi spiega che sarei stato richiamato da un'altra persona a cui poi avrei potuto chiedere spiegazioni sulla questione dei 2 codici di migrazione- ricevo una chiamata dall'operatore numero 7671550, il più indisposto ad aiutarmi a risolvere fra tutti, il quale dice di non essere del 177 e poi, a fine chiamata, mi rivela essere la persona del piano tecnico (metto tra virgolette perché a quanto pare era di un altro piano). Mi spiega che la migrazione era stata fatta correttamente, ma non la portabilità e che per alcuni operatori doveva occuparsi direttamente il cliente, come scritto nella sottoscrizione dell'offerta Fibra, nello specifico nella parte di portabilità del numero (specifico non nel contratto). Io spiego che questa cosa come potevo saperla se nessuno mi ha avvisato che la portabilità non era andata a buon fine, che mi erano state dette altre cose, che stava diventando inutilmente complicato. L'operatore continua a scusarsi, non dandomi alcun tipo di soluzione perché a detta sua la linea funzionava e non c'erano quindi problemi e che dovevo semplicemente rescindere il contratto con Fastweb. Ma da qui il motivo di tutte queste chiamate, ovvero che stavo spendendo soldi inutilmente (nello specifico con Fastweb un totale di 1 mensilità e poi, eventualmente, un'altra di disdetta per un totale di 60 euro) e che volevo un rimborso, proponendomi come soluzione la richiesta di rimborso di 19,99, una mensilità Iliad, a fronte di tutti questi casini e problemi. Da qui gli dico che avrei fatto un reclamo, lui mi dice di procedere, ma, finita la chiamata, scopro che sul sito non c'è una sezione, decido di richiamare nuovamente per capire come farla e una nuova operatrice gentile (di cui non ho chiesto il codice nella disperazione) mi spiega che era meglio fare un fax, perché un reclamo che si fa di solito con loro sarebbe probabilmente andato nuovamente rifiutato. Mi spiega anche che iliad quei soldi non me li avrebbe mai ridati e che il modo migliore era mandare un fax o pec.E quindi eccoci qui, volevo risolvere il problema il più velocemente possibile, perché nel mentre continuo a pagare 2 contratti fibra da 2 operatori differenti e vorrei avere un rimborso delle fatture Fastweb, perché vorrei evitare un nuovo calvario inutile tra modifiche di fibre e contratti, grazie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (2)

L. C.

A: ILIAD

24/10/2023

L&#39ultima operatrice tra l&#39altro concordava con me nel dire che non aveva mai sentito di una cosa del genere e che l&#39utente come pu&#242 sapere tutte queste cose? Io ho 25 anni, figuriamoci una persona anziana.

ILIAD

A: L. C.

24/10/2023

Buonasera sig. Castellano,come da conversazioni telefoniche intercorse, confermiamo l'assenza di presupposti per corrispondere il rimborso richiesto.Cordiali saluti,Team Iliad


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).