indietro

Minaccia iscrizione nei SIC su finanziamento chiuso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

A. R.

A: FIDITALIA

01/11/2024

Ad agosto ricevetti una lettera di Fiditalia che mi informava che da 6 mesi non pagavo l ultima rata di una carta revolver... sinceramente avendo dato l IBAN e non avendo mai ricevuto lettere a riguardo rimasi sorpreso ovviamente con relativa minaccia se non pagavo entro 15 GG iscrizione ai Sic ... ovviamente li ho contattati ho pagato e inviato PEC con ricevuta del bonifico....ora stesso finanziamento....chiuso ...se entro nella mia home Page Fiditalia ho solo un piccolo finanziamento con pagamento regolare e zero carte attive,in data 15/10 e ricevuta il 30/10 mi si informa che il regolare pagamento del contratto chiiso è un. Obbligo per non essere segnalato come cattivo pagatore e siccome risulto irregolare nei loro confronti devo contattarli immediatamente....ma se un contratto è chiuso ma se hai email cellulare PEC del cliente perché devi aspettare dei mesi anche solo per errore e l utente dall altra parte non dorme la notte pensando di essere iscritto a qualche registro secondo me è una politica scorretta

Messaggi (2)

FIDITALIA

A: A. R.

05/11/2024

Buongiorno, al fine di evadere correttamente la vostra richiesta necessitiamo di dati anagrafici del cliente e numero di contratto cordiali saluti Servizio Reclami FIDITALIA SPA - Société Générale Group C2 - Confidential Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 1 novembre 2024 17:15 A: reclami@fiditalia.it Oggetto: Minaccia iscrizione nei SIC su finanziamento chiuso ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. R.

A: FIDITALIA

05/11/2024

Invio quanto richiesto Rossi Alessandro contratto 0011735014540070 Se mi permette vorrei aggiungere che dopo contatto telefonico ovviamente da parte mia dai vostri uffici sono stato informato che avevo un debito i 16€ circa su un finanziamento per me chiuso ad Agosto come descritto nella mia prima lamentela, ripeto se si ha un debito è giusto pagarlo ,ma trovo ingiusto il modo, i vostri uffici hanno il mio cellulare la mia pec, la mia email e sanno l indirizzo dove abito e trovo ingiusto l invio di una lettera con la dicitura " si rischia l iscrizione ai Sic" senza nessuna info a riguardo, da cliente ovviamente ho la fortuna di scegliere altre finanziarie in futuro, perchè informare un cliente che ha un insoluto è un vostro diritto mandare una lettera " se non paghi rischi...." a mio avviso è un politica scorretta grazie e buon lavoro


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).