indietro

Modifica itinerario

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

G. D.

A: Msc crociere

21/08/2025

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti MSC Crociere, mi chiamo Graziano Dordoni, nato a Massa il 29/05/1989, e ho partecipato alla crociera MSC Armonia dal 13 al 20 luglio 2025, prenotata tramite il vostro sito ufficiale (prenotazione n. 64950999). Con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo alla modifica dell'itinerario originario comunicata in data 15 luglio 2025, intorno alle ore 20.00, a bordo della nave. In particolare, la prevista tappa sull'isola greca di Syros, in programma per il 16 luglio, è stata annullata e sostituita con uno scalo alternativo a Chania (Creta), senza che sia stata fornita comunicazione preventiva né una valida alternativa. Pur comprendendo l'eccezionalità dell'evento (a quanto comunicato, un parto avvenuto a bordo), ritengo opportuno sottolineare che tale modifica ha inciso negativamente sull'esperienza complessiva del viaggio, privandomi di una destinazione per me particolarmente significativa. Segnalo inoltre che ero in viaggio con la mia compagna, Veronica Liberti, nata a Vercelli il 25/11/1992, con la quale condividevo la cabina. Anche lei ha subito un disagio a causa della modifica dell'itinerario. Tengo a evidenziare che la scelta di questa crociera è stata fatta principalmente per la possibilità di visitare l'isola di Syros, destinazione alla quale io e la mia compagna tenevamo in modo particolare. L'annullamento di questa tappa ha quindi rappresentato per entrambi una forte delusione e un significativo pregiudizio al valore complessivo del pacchetto acquistato. Ai sensi della normativa vigente in materia di pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302, recepita in Italia dal D.lgs. 79/2011 "Codice del Turismo", art. 40), e del Regolamento UE 1177/2010, il viaggiatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo in caso di modifica sostanziale dell'itinerario concordato. Alla luce del disagio subito e del venir meno di una delle esperienze centrali previste, ritengo inoltre che sussistano gli estremi per il riconoscimento del cosiddetto "danno da vacanza rovinata", così come previsto dall'art. 47 del Codice del Turismo. La cancellazione della tappa a Syros ha infatti compromesso in modo sensibile il godimento della vacanza, privando me e la mia compagna di un momento atteso e pianificato con particolare cura. Tale danno, di natura non patrimoniale, è riconosciuto dalla normativa e rientra nel diritto al risarcimento supplementare previsto dalla legge. Chiedo pertanto il riconoscimento di un indennizzo per il danno subito a seguito della mancata tappa a Syros, da corrispondere t r a m i t e b o n i f i c o bancario. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione utile (biglietti, conferma prenotazione, ricevute di pagamento, ecc.). Per ogni comunicazione, vi prego di fare riferimento al seguente indirizzo email: graziano.dordo@hotmail.it In caso di mancato riscontro entro i termini previsti, mi riservo di rivolgermi alle associazioni dei consumatori o, se necessario, alle autorità competenti. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.

Richiesta di assistenza

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).