Buongiorno, con la presente siamo a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere (cabina con balcone per tre ospiti con servizio all inclusive) per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 29520611 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) non comunicando prima della partenza le condizioni metereologiche avverse (non sono esperta ma suppongo che le compagnie dei navigazione ne siano a conoscenza giorni prima). Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti, Itinerario acquistato: 5/8/23 imbarco da Copenaghen, 6/8/23 giorno di navigazione con arrivo in Norvegia per la prima tappa il 7/8/23 a Hellesylt dalle ore 08:30 alle ore 09:30, scalo tecnico per sbarcare un gruppo di escursionisti, ripartenza per Geiranger con scalo dalle ore 11:30 alle ore 19:00, 8/8/23 arrivo a Maloy dalle ore 08:00 alle ore 18:00, 9/8/23 arrivo a Stavanger dalle ore 10:00 alle ore 20:00 10/8/23 giorno di navigazione 11/8/23 visita a Kiel, il 12/8/23 sbarco a Copenaghen per il rientro in Italia. Dalla sera del 7/8/23 a Geiranger ( unica tappa in Norvegia effettivamente fatta) alle ore 19:30 circa ci viene comunicato via interfono che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato così modificato: 8/8/23 Navigazione in sostituzione di Maloy, 9/8/23 Sosta a Aarhus Danimarca, 10/8/23 Sosta a Skagen Danimarca, entrambe le tappe non erano all'altezza di quelle previste. Non posso accettare che, in casi come questi, Costa Crociere non abbia una degna variazione di itinerario e di conseguenza comunicarlo al cliente per tempo o dare delle date alternative. Siamo stati costretti a rimanere in nave, senza nemmeno avere la possibilità di uscire sui ponti esterni che sono stati chiusi per nostra sicurezza, per 30 ore con un mare in tempesta e dover condividere con altre 5000 persone i soli spazi interni palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti. Questo ha trasformato la vacanza in un incubo oltre a dover gestire malesseri fisici dovuti al mare in tempesta. Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci hanno dirottato su due anonime e sconosciute città Danesi che non avevano nulla di interessante da visitare oltre al fatto che le poche escursioni aggiunte erano esaurite già poco dopo averle comunicate (ovviamente i posti disponibili non bastavano per tutti). Siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta non dal maltempo da dalla negligenza della compagnia. Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, saluti cordiali. Sonia Cucchi