indietro

modifica unilaterale del contratto ingiustificata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: DOLOMITI ENERGIA

22/10/2022

Buongiorno, il 11/07/2022 Dolomiti Energia mi manda proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° novembre 2022, mentre il mio attuale contratto avrebbe dovuto avere scadenza 31/10/2024. Alla data di conversione in legge del decreto aiuti bis, tramite una telefonata a Dolomiti chiedo che venga applicata la sospensione fino al 30/04/2023 delle nuove condizioni contrattuali, come disposto dal Decreto Aiuti bis, scrivendo: poiché in data 20/09/2022 è stato convertito in Legge il Decreto Aiuti bis che prevede, all'art. 3 (Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale) 'La norma dispone la sospensione, fino al 30 aprile 2023, dell’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo, ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. Si prevede, inoltre, che fino alla medesima data sono inefficaci i preavvisi comunicati per le stesse finalità prima della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.', poiché il mio attuale contratto non è in scadenza ma ha validità sino al 31/10/2024, con la presente sono a richiedere conferma che, in attuazione dell'articolo di legge sopra riportato, la allegata proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° novembre 2022, venga sospesa fino al 30/04/2023..Non ritenendo che tale comunicazione e tale provvedimento da parte di Dolomiti non tiene minimamente in conto il Decreto Aiuti bis, scrivo come suggerito e tramite il vostro servizio la seg. comunicazione: La legge 142 del 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 115 del 9 agosto 2022 concernente 'Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali' dice, all'art. 3 (da testo combinato): 1. Fino al 30 aprile 2023 e' sospesa l'efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorche' sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. 2. Fino alla medesima data di cui al comma 1 sono inefficaci i preavvisi comunicati per le suddette finalita' prima della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano gia' perfezionate. Ne deriva che, come specificato al comma 2, sono INEFFICACI i PREAVVISI comunicati per le suddette finalità (=modifica unilaterale del contratto) PRIMA della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate (che non è il mio caso, dato che la decorrenza sarebbe dovuta essere dal 01/11/2022). Ne consegue che il preavviso che mi avete trasmesso in data 26/07/2022 (allegato) che prevedeva la decorrenza al 01/11/2022 delle nuove condizioni contrattuali, (peraltro in sostituzione di un contratto che non era giunto alla sua naturale scadenza, che sarebbe dovuta essere il 30/06/2023) E' INEFFICACE ai sensi dei commi 1 e 2 dell'art. 3 della sopra citata legge. Per quanto sopra esposto, con la presente diffido DolomitiEnergia dall'applicare le nuove condizioni e chiedo che vengano mantenute in essere quelle attuali sino alla naturale scadenza del contratto in essere ovvero, ai sensi della sopra citata norma, almeno sino alla data del 30 aprile 2023. Chiedo che quanto sopra richiesto venga prontamente recepito e di averne conferma. GrazieAmanda Ciccarello

Messaggi (1)

DOLOMITI ENERGIA

A: A. C.

26/10/2022

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).