indietro

MODIFICA UNILATERALE DEL CONTRATTO DA PARTE DI AXPO SENZA PROVA DI AVVENUTA NOTIFICA AL CLIENTE

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: AXPO ITALIA S.p.A.

03/07/2023

Spett. AXPO / PULSEEE , SI RICHIAMA TUTTA LA PRECEDENTE CORRISPONDENZA A FAR TEMPO DAL 06.06.22 INVIO MODULO RECLAMI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA . SI CONTESTA LA MODIFICA UNILATERALE DEL CONTRATTO A FAR TEMPO DAL 01.03.22. LA SOCIETA' AXPO / PULSEE NON HA MAI DATO PROVA ALLA SCRIVENTE , DELLA NOTIFICA DI MODIFICA UNILATERALE DEL CONTRATTO. HO SUBITO IL DISTACCO X MOROSITA', SU FATTURE AUMENTATE DEL 380 %, SONO STATA COSTRETTA A PAGARE . HO CHIESTO PIU' VOLTE IL RICALCOLO DELLE FATTURE CON L'APPLICAZIONE DEL CONTRATTO DA ME SOTTOSCRITTO, SENZA OTTENERE UNA RISPOSTA. AD OGGI HO PAGATO UNA SOMMA SUPERIORE A QUANTO AVREI PAGATO CON L'APPLICAZIONE DEL CONTRATTO DA ME SOTTOSCRITTO, PER QUESTO CHIEDO IL RICALCOLO E LA RESTITUZIONE DELLE SOMME INDEBITAMENTE INCASSATE DA AXPO/PULSEE . VI DIFFIDO DAL FARMI CONTATTARE DA SOCIETA' DI RECUPERO CREDITO !!!VERGOGNOSO L'ATTEGGIAMENTO PREPOTENTE E SENZA FONDAMENTO TENUTO DA AXPO/PULSEE !!! PURTROPPO LE LEGGI ITALIANE VI CONSENTONO TUTTO CIO' !!!In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (5)

A. C.

A: AXPO ITALIA S.p.A.

21/07/2023

Buon giorno, si sollecita riscontro alla mia del 03.07.23Anna Maria Cialvigni

AXPO ITALIA S.p.A.

A: A. C.

26/07/2023

DATA NOT AVAILABLE

A. C.

A: AXPO ITALIA S.p.A.

03/08/2023

DATA NOT AVAILABLE

AXPO ITALIA S.p.A.

A: A. C.

21/08/2023

DATA NOT AVAILABLE

AXPO ITALIA S.p.A.

A: A. C.

21/08/2023

Cliente: ANNA MARIA CIALVIGNICodice Cliente: 00156448Consulente: 4010Ticket N° 02814409Contatore: IT001E00708692Servizio: Energia ElettricaTipologia della fornitura: DomesticoGentile Cliente,in merito alla Sua comunicazione del 03.08.2023, ticket nr02814409, relativa alla fornitura di energia elettrica per il pod IT001E00708692, Le confermiamo quanto già comunicato in precedenza: la Variazione Unilaterale dell'offerta e le fatture emesse in seguito ad essa sono da considerarsi valide e legittime.Specifichiamo nuovamente chela comunicazione di Variazione Unilaterale è stata inviata all'indirizzoannacialvigni@live.it tramite raccomandata elettronica Tnotice in data 20.11.2021, essendo il cambio offerta previsto e dichiarato all'interno delle condizioni tecnico economiche da Lei sottoscritte alla stipula del contratto di fornitura.S ricorda che il Codice di Condotta Commerciale chiarisce chele variazioni unilaterali si intendono ricevute trascorsi dieci giorni dall'invio.Si specifica nuovamente la proposta adottata in fase di conciliazione: è possibile richiedere la rateizzazione dell'importo dovuto in tre rate.In conclusione, si conferma nuovamente la validità della Variazione Unilaterale e delle fatture emesse in relazione al periodo 01.03.2022 - 31.01.2023. In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.Casi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico base c) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07 b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmDati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l'efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l'invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppures:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Cordiali saluti,Consulente 4010Il team Pulsee


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).