indietro

motore 1.5 BlueHDI: rottura catena distribuzione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Riparazione

Reclamo

G. B.

A: CITROEN

16/06/2024

Dati auto: Modello Auto: Citroen C5 Aircross; Motore: Diesel 1.5 BlueHDi 130 CV Data Immatricolazione: 30/09/2019 Targa: FY161XY Km percorsi al momento del guasto: 104.922 Auto attualmente fuori dal periodo di garanzia di due anni. I FATTI: A partire dal 18/05/2024, a seguito di un grave guasto, la mia auto si trova presso l’officina della concessionaria Citroen Pieffe Auto (Prezioso Federico Srl, via di Vestea n.3, Teramo), la quale non è stata in grado di fornirmi alcuna auto sostitutiva. Ad oggi, 16/06/2024, sono già passate oltre 4 settimane. Durante questo lungo periodo: - in officina Citroen mi è stato comunicato che il guasto consiste nella rottura della catena di distribuzione (è un guasto molto grave che può anche comportare gravi danni al motore, in alcuni casi anche la necessità di sostituire l’intero motore!); - l’officina ha fatto richiesta alla casa madre affinché riconosca e copra i danni al motore derivanti da quel tipo di guasto e ne autorizzi i lavori di riparazione; - tuttora, alle mie richieste, l’officina continua a rispondere di essere sempre in attesa dell’autorizzazione della casa madre e non è in grado di dirmi nulla circa i tempi di risoluzione del problema; - il servizio clienti Citroen afferma di non essere in grado di sollecitare una risposta da parte della casa madre e che l’unica cosa che io posso fare è continuare a sollecitare l’officina. In sintesi, ad oggi, sono già quattro settimane che sono senza auto e senza informazioni circa i tempi di una possibile soluzione del problema. Inoltre, informandomi da varie fonti, sono venuto a sapere che si tratta di un problema conosciuto e frequente per questo tipo di motore (motore 1.5 BlueHDI, montato su diversi modelli Citroen, Peugeot, Opel), problema che la casa madre ha cercato di risolvere negli anni successivi al 2022, per i motori di nuova produzione, introducendo una catena più spessa e più resistente. Per i motori già in circolazione (come il mio) non ha provveduto ad effettuare alcun richiamo, nonostante si tratti di un tipo di guasto che potrebbe causare incidenti anche gravi (se dovesse presentarsi, per esempio, in strade ad alto scorrimento oppure in curva o dopo un dosso, ecc …), considerando che lo spegnimento del motore avviene improvvisamente durante la marcia, senza alcun preavviso e, pertanto si è fortunati se, col residuo movimento inerziale, si riesce ad accostare l’auto in un punto non pericoloso per se stessi e per gli altri. Per gli sfortunati possessori di questo tipo di motore, il produttore, per limitare il rischio di rottura della catena, si è limitato a modificare, a partire dal 1-1-2024, il tipo di olio da utilizzare nella manutenzione (5W30 e non più 0W30). Secondo l’autorevole rivista specialistica francese “L’Argus”, il gruppo PSA, a partire dal luglio 2022, si sarebbe impegnato a coprire questo guasto tecnico per i veicoli con meno di 5 anni o meno di 150.000 km. La mia auto ha meno di 5 anni e ha percorso meno di 105.000 km; ho sempre fatto i tagliandi presso l’officina Citroen della concessionaria. La documentazione relativa alla mia auto è in possesso di Citroen, in quanto è già stata inviata a Citroen da parte dell’officina-concessionario Citroen Pieffe Auto. LE MIE RICHIESTE: con la presente chiedo formalmente a Citroen quanto segue: - una celere riparazione dell’auto, con una immediata indicazione dei tempi di esecuzione; - il completo riconoscimento del danno causato da un guasto grave dovuto a un difetto originario di questo tipo di motore, di cui il produttore è a conoscenza da tempo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).