indietro

Motore Pure Tech fuso per cinghia di distribuzione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

F. G.

A: Opel

20/01/2025

Spett.le OPEL, la sottoscritta R. P., proprietaria di una Opel Crossland acquistata presso la Concessionaria Autozai di Verona nel 2021, viene a porre alla vostra attenzione la mancata sostituzione del motore, a vostre spese, della sua autovettura a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione. In data 5 luglio 2024 l'autovettura in oggetto si è fermata e successivamente è stata portata presso l'autofficina della concessionaria Autozai di Verona. Dopo qualche giorno veniva comunicato che a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione il motore si era fuso e quindi necessitava della sua sostituzione a totale mio carico. Partendo dal presupposto che la cinghia ha un difetto di fabbrica, si evince un totale nesso di causalità tra il difetto stesso e la fusione del motore e quindi l'ingiustificato addebito a mio carico di tutte le relative spese. Specificando ulteriormente, le considerazioni d'obbligo sono le seguenti: 1) La cinghia di distribuzione non va certo cambiata a 66.000 Km (km percorsi dalla mia auto). 2) I tagliandi effettuati nel tempo presso officine Opel non hanno mai evidenziato alcuna anomalia né dell'usura della cinghia né degli organi meccanici connessi (distribuzione e pompa dell'olio). 3) l'esistenza di un difetto della cinghia di distribuzione è stato riscontrato anni fa sul motore 1.2 Puretech ponendo in essere un'ipotesi di presunta truffa avendo venduto un veicolo con tale difetto. 4) Il difetto ha inoltre la caratteristica di essere occulto comportando quindi anche un' ipotesi di presunto dolo. Da ciò deriva la totale responsabilità del danno da parte della casa madre e di chi ha venduto l'automezzo. Si fa presente che il 5 Luglio l'auto si fermava sulla SR11, strada altamente trafficata, mettendo me e mia figlia minore in una condizione di estremo pericolo. Ad oggi viviamo una condizione di estrema difficoltà non avendo più nelle disponibilità la nostra seconda auto per noi essenziale, essendo una famiglia di nove persone. L'auto va quindi riparata in garanzia facendo venir meno tutte le potenziali eccezioni sollevate. Inoltre, essendo la scrivente una consumatrice attenta, ha avuto la percezione del venir meno dei propri diritti di sicurezza e qualità del prodotto, del diritto ad una adeguata informazione; del diritto all'esercizio di pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, correttezza e lealtà. Distinti saluti R. P.

Richiesta di assistenza 26 febbraio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).