Buongiorno, con la presente Le comunichiamo che l'atto Comunicazione L. 228 n. 20240430774502838290777 da Lei ricevuto è stato emesso a seguito del mancato pagamento dell'Ingiunzione di pagamento n. 20190430119880001032979, notificata in data 24/02/2019. Si fa presente che la Comunicazione L.228 viene inviata attraverso posta ordinaria, come disposto dal comma 544 della L.228/2012, e non segue pertanto la ritualità della notificazione degli atti tributari. Trasmettiamo in allegato copia dell'ingiunzione n. 20190430119880001032979 e relative cartoline di notifica. In allegato troverà anche il materiale relativo al verbale n. 1290283/2014 NOT. 09/10/2014, accorpato nell'atto da Lei ricevuto, da cui potrà evincere tutte le informazioni richieste. Di seguito la descrizione dell'infrazione commessa: SUPERAVA IL LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' DI OLTRE 10 E NON OLTRE 40 KM/H. VELOCITA' RILEVATA 93, EFFETTIVA 88, CONSENTITA 70 KM/H - targa DY993AR Si precisa inoltre che, in caso di infrazioni al Codice della Strada, qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale viene notificato ai soggetti obbligati in solido, indicati nell'art. 196 C.d.S., quali risultano dai pubblici registri alla data dell'accertamento dell'infrazione stessa, vale a dire all'intestatario della vettura individuato attraverso il registro della Motorizzazione civile. Se l'intestatario non ha il possesso effettivo della vettura, esso va comunque indicato presso la Motorizzazione civile e i suoi estremi riportati sul libretto. In caso contrario l'assenza di possesso non è opponibile. Distinti saluti, Comune di Milano Direzione Recupero Evasione e CoattivaArea Procedure Coattive Unità Procedure Coattive Codice della Strada Via Silvo Pellico 16 20121 Milano Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: lunedì 17 giugno 2024 14:05A: DirezioneIncassieRiscossione DirezioneIncassieRiscossione@comune.milano.itOggetto: multa dal comune di milano con notifica del 24/02/2019 Non si ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Informazioni sul perché è importante