Ho effettuato un noleggio a Roma di un MiniVan 9 posti elettrico lo scorso 15 gennaio 2024.
Sono entrato nella ZTL del Comune di Roma in quanto i mezzi elettrici sono normalmente autorizzati al transito e sosta nelle zone ZTL.
Qualche tempo dopo mi e' stata recapitata una multa perche' il veicolo da me noleggiato "ACCEDEVA NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO §ENZA LA PRESCRITTA AUTORIZZAZIONE ", autorizzazione che viene richiesta dal proprietario del veicolo inserendo la targa nell'apposito sito web di Roma Capitale.
Ho scritto al Servizio Multe di Noleggiare.it spiegando che, a mio modo di vedere, la multa era legata ad una inadempienza del noleggiatore e non a un mio comportamento: la mail di risposta ricevuta mi comunicava invece che "... siamo a comunicare che la registrazione della targa, per alimentazione elettrica, rimane a carico del conducente" .
Come se, a fronte di un noleggio, il conducente dovesse controllare/verificare/inserire la della targa del mezzo in tutte le zone ZTL che intende attraversare in giro per i centri storici d'Italia ...
Ho provato, in via bonaria, a farmi rimborsare l'importo da me pagato dall'ufficio di noleggio di Roma Stazione Termini ma dopo circa 6 mesi di inutile attesa mi e' stato comunicato che la multa non mi poteva essere rimborsata.
Chiedo quindi che l'importo della multa mi venga totalmente rimborsato.
Cordiali Saluti