In data 20/02/2019 ho acquistato c/o il negozio Game Stop di Casalecchio di Reno (BO) una console Nintendo Switch usata attivando anche la garanzia aggiuntiva a pagamento Console Protection Plus.Tale console presenta ora un malfunzionamento, non legge più le schede di gioco, difetto peraltro riscontrato anche dagli addetti di suddetto negozio ai quali mi ero rivolto per la sostituzione della console come previsto dalla garanzia da me pagata.Gli addetti del negozio hanno però visto che il seriale che Game Stop crea appositamente per le console usate (quindi non il seriale originale Nintendo) non era più leggibile, mi hanno informata quindi che la garanzia non era più valida e mi hano consigliato di rivolgermi via mail al Servizio Clienti di Game Stop, cosa che io ho fatto in data 28/10/2020 ricevendo poi in data 29/10/2020 la medesima risposta che mi avevano dato in negozio.Quello che io sostengo, e che anche gli stessi commessi del negozio mi hanno detto, è che il seriale che non si legge più è un seriale che Game Stop crea appositamente per le console usate e si tratta di un piccolo adesivo bianco lucido che semplicemente utilizzando normalmento il prodotto si cancella! E nessuno, dico nessuno, all'atto della stipula della garanzia, avvisa il cliente di stare ben attento che tale adesivo non si cancelli pena la decadenza della stessa!Il seriale originale Nintendo infatti è perfettamente presente sulla console coperto da suddetto adesivo bianco, è mai possibile che Game Stop non abbia modo di incrociare i due dati?La questione adesso è che la console in mio possesso è difettosa e non è stata manomessa, è stata pagata una estensione di garanzia valida per i 12 mesi successivi alla scadenza di quella legale ma tale garanzia non sta venendo rispettata.Grazie del gentile riscontro. Cordiali saluti.Tacchini Gianni