indietro

negato imbarco per ricatto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Imbarco negato

Reclamo

G. M.

A: RYANAIR

20/03/2024

integrazione al mio precendente reclamo con aggiunta documenti per il rimborso oltre alla spesa aggiuntiva di 100,00 Euro per riacquisto del volo (totale rimborso reclamato Euro 224,23) Riepilogo dei fatti: Durante l'imbarco per il volo Rayanair da Dublino a Venezia del 12 marzo 2024, io e diverse altre persone siamo state fermate al momento dell'imbarco sull'aeromobile con il pretesto che il bagaglio che ci accompagnava era fuori misura e che quindi il personale Ryanair presente ci intimava di pagare un supplemento. ( i bagagli erano tutti regolamentari e compresi nelle misure richieste dalla Ryanair come bagagli di stiva, il mio poi era stato imbarcato anche sul volo all'andata senza nessun problema od osservazione.) Oltre queste richieste di pagamenti aggiuntivi, il personale Ryanair aggiungeva intimidazioni e minacce come quella di farci perdere il volo, di negarci l'imbarco, di chiamare la polizia con il pretesto che stessimo urlando ed offendendoli (cosa per altro non vera, nessuno stava urlando o offendendoli) pur d'intimidire le persone fermate al cancello d'imbarco, per farle pagare e, notato che una hostess del gate sembrava si allontanasse proprio per chiamare la polizia, ho cominciato a registrare le conversazioni al fine di avere testimonianza che nessuno li stava offendendo e che al contrario, era il personale della Ryanair che stava abusando della loro posizione, minacciando e, che cercava di costruire una situazione in cui loro potessero passare da "vittima" pur di farti pagare un supplemento (non dovuto). Ad un certo punto la persona che si è classificata come responsabile, si è accorto che stavo registrando la conversazione e per questa registrazione, mi ha negato l'imbarco. Mi sono quindi rivolto al servizio clienti Ryanair dell'aeroporto per farmi riproteggere e riprenotare il volo negato e con tutte le forme previste dalla normativa in questo caso quindi in forma gratuita: il personale al servizio clienti mi ha risposto che per politica aziendale non poteva riproteggermi e riprenotarmi il volo gratuitamente, ma che, una volta ritornato a casa in Italia, avrei potuto aprire una contestazione con la Ryanair per vedere di ottenere un rimborso. Ho dovuto quindi ricomprarmi il biglietto e subirmi i relativi disagi e perdite di coincidenze dei trasporti. Chiedo ovviamente come minimo il rimborso delle spese/danno/disagio subito


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).