Il 10 maggio 2025 un ospite della mia struttura ha pubblicato una recensione del tutto falsa e diffamatoria relativamente al suo soggiorno. L'ospite aveva già avuto comportamenti aggressivi e minatori durante il soggiorno, il suo obiettivo era chiaro: creare il caso per avere un risarcimento; ed io avevo già segnalato l'ospite per cattiva condotta.
Di seguito la recensione con i miei commenti in parentesi:
"Localizzatore, l'unica cosa positiva. Il resto, e in particolar modo il comportamento del conduttore, è un completo malinteso e una vergogna. Spero che questa signora venga rimossa da questa piattaforma.
1. Comunicazione con l'host: istruzioni riguardanti l'accesso all'appartamento inviate il giorno prima dell'arrivo, nonostante la richiesta di rispondere al messaggio da me inviato due giorni prima. [Invio sempre le istruzioni il giorno prima e lo scrivo nel messaggio di conferma della prenotazione che il giorno prima del check-in invio le istruzioni] Commenti scortesi su WhatsApp [per 8 giorni mi sono prodigata a soddisfare tutte le sue richieste, laddove possibile, con gentilezza e disponibilità e ho la prova sulla chat di whatsapp perchè tutte le comunicazioni sono avvenute lì] durante il soggiorno, incompetenza in ogni questione [non comprendo su quale questione abbia mostrato incompetenza], scaricamento della responsabilità di ogni errore sul "personale delle pulizie" [mi ha segnalato una serie di mancanze nella pulizia (senza provare con delle foto) e di conseguenza mi sono scusata a nome del personale di pulizia (di certo non ho pulito io la casa)], attrezzatura inadeguata per 4 persone, nonostante nell'annuncio si dicesse che ci fossero 3 letti (uno matrimoniale e due singoli), la proprietaria ha detto di non averlo mai fatto, quindi sono stati preparati 2 letti. Su richiesta preparazione letto n. 3. [la mia struttura ospita 4 persone massimo e sono presenti due letti da due posti ciascuno + un divano letto che viene allestito su richiesta, come da prassi. L'ospite non ha chiesto l'allestimento del divano letto e io ho fatto trovare 4 posti letto, di conseguenza non vedo dove sia la mancanza. Quando mi ha chiesto di fargli avere le lenzuola per il divano gliele ho fatte recapitare immediatamente e gli ho chiesto il pagamento del servizio del noleggio (€15) ma lui si è rifiutato di pagare.]Gli "addetti alle pulizie" ti hanno lasciato due lenzuola per rifarti il letto. Non c'è né piumone né cuscino. [Essendosi rifiutato di pagare il noleggio, non vedevo il perchè dovessi chiedere agli addetti alle pulizie anche l'allestimento del divano letto che di sicuro non avrebbe pagato] La parte migliore è stata che alla fine l'appartamento non è stato consegnato con le chiavi, ma con un link per accedere all'edificio e un codice per l'appartamento. L'altra sera qualcuno ha provato ad aprire la porta. [Tramite i dispositivi automatici mi è possibile rilevare ogni tentativo di digitazione sul tastierino per aprire la porta di casa e
non mi risulta assolutamente nessun tentativo di apertura, nè quella notte nè le altre. Inventato di sana pianta. Ho tutto registrato sulla lista dei movimenti sul mio dispositivo e ho fornito gli screenshot a Booking] Quando le ho chiesto di darle le chiavi per chiuderla a chiave, la padrona di casa ha risposto che non sarebbe servito a nulla e ha chiesto se a cercare di entrare fosse un uomo o una donna. Sì, caro proprietario, se qualcuno cerca di entrare nel mio appartamento alle 2 di notte, la prima cosa che faccio è controllare il sesso attraverso la serratura della porta. [Direi proprio di sì, se non te lo sei inventato, la prima cosa che fai è andare a controllare chi sta cercando di entrare nella tua abitazione. Ma essendoselo inventato non ha saputo rispondere alla domanda. E le chiavi fisiche non avrebbero reso inaccessibile l'apertura della porta tramite il tastierino quindi era una richiesta del tutto infondata] La ciliegina sulla torta è stata una modifica al collegamento di accesso all'edificio, per cui ieri sera non siamo riusciti ad entrare e ho dovuto chiedere a un vicino di lasciarmi salire le scale. Alle 00:35. La proprietaria del telefono non ha risposto, la mattina dopo ha insistito dicendo che il collegamento funzionava, nonostante le mie informazioni (screenshot) le dicessero il contrario. Anche il codice dell'appartamento è stato cambiato prima del check-out, per il quale abbiamo pagato fino alle 8:05, fino alle 10:00 e non fino a mezzanotte!!! [Ho le prove sulla lista dei movimenti di accesso alla casa e al condominio che lui è riuscito ad entrare tranquillamente con i suoi codici. Inventato anche questo di sana pianta. I suoi codici sono rimasti attivi almeno fino all'ora del check-out] 2. Pulizia: asciugamani sporchi degli ospiti precedenti, piatti con macchie di rossetto, 4 tazze mancanti (appartamento per 4 persone), disordine e nuvole di polvere in cucina. [ho una foto scattata nei giorni successivi delle tazze presenti nella casa che sono 4 e inoltre non ho ricevuto nessuna foto che dimostrasse quanto denunciato.] Nonostante la richiesta non abbia ricevuto risposta, il padrone di casa ha solo preteso che gli venissero inviate delle foto perché voleva controllare quanti piatti aveva. [Non è vero perchè insieme alle lenzuola per il divano letto gli ho fatto recapitare anche dei nuovi asciugamani per sostituire quelli "macchiati" (che non significa "sporchi") e per il resto non c'era niente da fare visto che quello che ha denunciato non era vero]"
Per concludere mi ha inviato come ultimo messaggio una minaccia in cui mi ha detto che mi avrebbe fatto pagare tutto (tutto cosa?) e che avrebbe chiesto a Booking il risarcimento (di cosa?).
In seguito alla pubblicazione della recensione (seguita da una richiesta di risarcimento da parte dell'ospite che io ho rifiutato) ho provato a spiegare a Booking la situazione per chiedere la rimozione della recensione falsa ma nella prima telefonata mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare dal team competente che non mi ha chiamato e mi ha inviato direttamente un messaggio dicendo che non potevano rimuovere la recensione (non hanno neanche ascoltato le mie spiegazioni). Allora ho deciso di inviare un'email (perchè così mi hanno consigliato di fare dopo che ho richiamato) allegando gli screenshot di tutta la conversazione con il cliente su whatsapp e delle prove sugli accessi fatti tramite i dispositivi automatici. Ho richiamato altre 4 volte nei giorni successivi e ogni volta mi hanno detto che non avevano ricevuto nessuna email e ogni volta ho inviato una nuova comunicazione per far sì che la ricevessero (prima tramite email poi anche tramite piattaforma). Mi hanno risposto il 16 maggio dicendomi che non avrebbero cancellato la recensione perchè non violava i loro criteri (ma in che senso? parliamo di una recensione falsa e diffamatoria con tanto di prove che ne confermano la falsità). Tra i criteri di rimozione delle recensioni di Booking vi sono i seguenti:
- La prenotazione è contrassegnata come mancata presentazione e la recensione non descrive l'esperienza dell'ospite
- Riteniamo che l'ospite stia usando la recensione per ricattare la struttura (in questo caso, abbiamo bisogno di prove scritte per rimuovere la recensione).
Quindi il mio caso rientra nei criteri perchè la recensione NON DESCRIVE L'ESPERIENZA DELL'OSPITE E HA RICATTATO LA STRUTTURA.
Quindi ho chiesto di riaprire il caso e ho fornito nuovamente gli screenshot perchè ovviamente risultavano NON PERVENUTI e mi è stato detto di non "aspettarmi che il team moderazione leggesse tutti quegli screenshot" (ottimo, dimostrazione di grande serietà e professionalità nella valutazione dei casi). Dopo di che non ho più avuto notizie e sono 22 giorni che la recensione sta danneggiando la reputazione della mia struttura online. Inoltre il punteggio di valutazione che mi ha attribuito è pari a 1 e questo abbassa enormemente il mio voto medio.
Chiedo, dunque, che questa recensione sia rimossa ora.