indietro

Noleggiare.it autonoleggio a Trento

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

L. G.

A: NOLEGGIARE.IT

08/02/2024

Ho noleggiato in dicembre 2023 una golf pagando il noleggio su internet. Alla consegna mi è stata data frettolosamente un'auto di categoria superiore, non capisco perché noleggiano auto che non hanno. Ho usato l'auto con la massima attenzione e restituita intatta 10 giorni dopo, parcheggiando nei loro posti privati e consegnando la chiave in agenzia. Dopo una settimana mi addebitano danni per 530 Euro che ho immediatamente contestato rispondendo alla stesa email che mi contestava il danno. ciò nonostante, i 530 Euro sono stati prelevati dalla carta di credito per danni alla vettura, di cui mi allegano le foto fatte male da cui si capisce poco e niente, per due graffietti. Un graffietto lo avevo notato, ma talmente piccolo che ho pensato che non l'avessero visto o non gli avessero dato importanza, già c'era! un secondo piccolo graffietto davanti, talmente in basso che non si vede stando in piedi, non l'ho notato. Casualmente quando mi hanno consegnato l'auto, l'ho fotografata 20 minuti dopo il ritiro, per comunicare a mia figlia, che l'auto noleggiata non era una golf, ma una Ford, e su quella foto il graffio si vede, grazie alla nitidezza degli smartphone attuali. Quindi il graffio già c'era! Non tutti i telefoni attuali hanno fotocamere nitide, quelli degli addetti di Noleggiare.it per esempio sono molto sgranate, si capisce poco. Se mi dovesse essere contestato che in quei 20 minuti potrei aver fatto io il graffio, allora potrebbe averlo fatto anche il personale di noleggiare.it spostando l'auto all'interno del loro parcheggio un attimo prima della consegna. Noleggiare.it afferma che il loro personale svolge il proprio lavoro in modo dettagliato e professionale, senza nessuna intenzione di ingannare i nostri consumatori, controlla l'auto in uscita e in consegna, e quei graffi li hanno addebitati a me perché nella loro scheda non erano presenti. di fatto al ritiro dell'auto mi hanno dato solo la chiave e mi hanno indicato quale fosse l'auto nel parcheggio dell'agenzia, e mi sono fidato. Alla riconsegna, prevista per le ore 18:00, mi inviano una mail invitandomi a riconsegnare l'auto alle ore 19:00, perché l'agenzia chiude alle 18:30; alle 19:00 avrei riconsegnato l'auto senza supervisione del loro personale. Ho parcheggiato l'auto nei loro posti riservati e mi sono presentato alle 18:00 in agenzia, consegnando la chiave al banco, anche se nella loro scheda hanno segnato che la chiave l'ho messa nella cassetta, fortunatamente con me c'era un testimone che mi accompagnava. l'agenzia dal parcheggio di riconsegna dista un centinaio di metri, e al parcheggio non è presente mai nessun addetto di Noleggiare.it. Quindi Nè alla consegna dell'auto, nè alla restituzione, gli addetti di noleggiare.it hanno verificato lo stato dell'auto come la stessa compagnia sostiene debba essere fatto. Chissà a quanti altri clienti hanno addebitato quegli stessi graffi altre volte con questo sistema. L'auto in questione è una Ford Focus targata GN981CR. Se tu che leggi hai avuto lo stesso trattamento che ho descritto, rivolgiti alla FEDERCONSUMATORI di Trento come ho fatto io, grazie. Oppure, se puoi , pagati un avvocato. Troppe recensioni simili si leggono su internet, non solo in questo sito. per ultimo: il servizio di "after rental" di Noleggiare.it si limita a dire "Dalla nostra documentazione il danno non risulta preesistente, pertanto riteniamo che sia imputabile al suo periodo di noleggio e che debba rimanere sotto la sua responsabilità" (frase ricorrente in risposta a tutte le recensioni), ma la loro documentazione non è veritiera. E i soldi se li tengono. Quindi se proprio non puoi rivolgerti ad un altro noleggiatore, non fidarti. Controlla sempre tutto, conserva le e-mail, porta testimoni e fotografa tutto con data e ora, davanti, dietro, di lato, sopra e sotto, anche gli accessori, documenti, ruota di scorta, catene, giubbotto ad alta visibilità, che se non c'è ti metteranno in conto anche quello.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).