indietro

Noleggio veicolo illegale per il CdS

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. C.

A: AUTOVIA

30/10/2023

In data 30 settembre 2023 (ore circa 10.45) io sottoscritto Vincenzo Cannizzaro mi sono recato presso l’ufficio AUTOVIA di Torino Caselle nel tentativo di ritirare una macchina a noleggio secondo contratto con rentalcars.com “Car Group: Opel Astra or similar - Booking Reference Number: 785643806 - Supplier: Autovia”. Il personale di AUTOVIA (Torino), nonostante essere a conoscenza che il veicolo veniva restituito in un altra citta’ (Pisa), ha cercato di assegnarmi un auto (SEAT Leon ST – chiaramente l’unica disponibile) non del gruppo corretto ma di un gruppo evidentemente superiore e con ben 128,000 km!!Avendo rifiutato di prelevare la SEAT Leon Station Wagon, mi e’ stata offerta una DR (R.A. n° 202301018595 DEL 30/09/2023 PRENOT N. P20230276178 DATA STAMPA 30/09/2023 10:54) una macchina chiaramente della stessa categoria con circa 21,000 km. Purtroppo pero’, la DR, e’ stata ritirata pagando un “upgrade” di 90,04 euro.Al momento di ritirare la DR ho notato il sensore della pressione delle ruote acceso (allego una foto che mostra il sensore acceso). Avendo fatto notare il problema al personale AUTOVIA di Torino, la risposta e’ stata che non esisteva alcuna possibilita’ di risolvere il problema in loco. In allegato troverete la nota nel contratto firmata dal personale di AUTOVIA Torino che in pratica riconosce il problema e mi lascia andar via con una macchina senza i requisiti di sicurezza previsti dal Codice della Strada.Chiaramente, una pratica di questo tipo e’ totalmente inaccetabile per diverse ragioni. Il pagamento per l’upgrade e’ risultato una “forzatura” da parte di AUTOVIA avendo a disposizione solo una macchina vecchia con oltre 120,000 km. La mancanza dei dovuti controlli di sicurezza sulla piu’ nuova DR, per me e’ un indicatore che se avessi ritirato la SEAT probabilmente avrei messo in pericolo la mia vita e quella della mia famiglia e di altri automobilisti.Risulta chiaro che AUTOVIA non effettua controlli di sicurezza dettati dal Codice della Strada sul parco macchine e/o il parco macchina e’ totalmente inadeguato.Si richiede rimborso immediato di euro 90,04 e un risarcimento di euro 250,00 per aver noleggiato una macchina senza le minime misure di sicurezza stabilite dal Codice della Strada (CdS) mettendo a rischio la vita della mia famiglia e di altri automobilisti.

Messaggi (3)

V. C.

A: AUTOVIA

17/11/2023

A chi di competenza presso AUTOVIA-Vi ricordo che la mia richiesta di rimborso rimane valida. Non ho ricevuto nessuna risposta da parte vostra. Per evitare l&#39avvio di una azione legale contro di AUTOVIA vi invito a rimborsare la cifra richiesta nel piu&#39 breve tempo possibile e non oltre 30 giorni a partire da questa comunicazione. Saluti Dr V Cannizzaro

AUTOVIA

A: V. C.

22/11/2023

Buongiorno,Volevamo informarla che lo staff di Torino ci indica che la prima vettura che le è stata proposta era funzionante e in regola. Avendola lei rifiutata le è stata proposta una categoria superiore con il pagamento dell'upgrade. É stato comunicato che la pressione delle gomme era nella norma perché quando la spia pressione si accende sulle vetture, vengono subito controllate, ma purtroppo lo staff non ha la possibilità di spegnerla dalla sede.Purtroppo, per le ragioni di cui sopra, non ci è possibile fare il rimborso.Ci scusiamo per il disagio,ComplaintsUfficio Reclamicomplaints@autovia.itNoleggio Auto e FurgoniVia Persicetana, 6/E 40012 Calderara di Reno (BO)autovia.itecoviarent.comfurgovia.itQuesto documento è formato esclusivamente per il destinatario. Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono da ritenere esclusivamente confidenziali e riservate secondo i termini del vigente D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy e del Regolamento europeo 679/2016 - GDPR- e quindi ne è proibita l'utilizzazione ulteriore non autorizzata. Se avete ricevuto per errore questo messaggio, Vi preghiamo cortesemente di contattare immediatamente il mittente e cancellare la e-mail. Grazie.

AUTOVIA

A: V. C.

18/12/2023

Buongiorno,Volevamo informarla che lo staff di Torino ci indica che la prima vettura che le è stata proposta era funzionante e in regola. Avendola lei rifiutata le è stata proposta una categoria superiore con il pagamento dell’upgrade. È stato comunicato che la pressione delle gomme era nella norma perché quando la spia pressione si accende sulle vetture, vengono subito controllate, ma purtroppo lo staff non ha la possibilità di spegnerla dalla sede.Purtroppo, per le ragioni di cui sopra, non ci è possibile fare il rimborso.Ci scusiamo per il disagio,ComplaintsUfficio Reclamicomplaints@autovia.itNoleggio Auto e FurgoniVia Persicetana, 6/E • 40012 Calderara di Reno (BO)autovia.it•ecoviarent.com•furgovia.itQuesto documento è formato esclusivamente per il destinatario. Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono da ritenere esclusivamente confidenziali e riservate secondo i termini del vigente D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy e del Regolamento europeo 679/2016 – GDPR- e quindi ne è proibita l’utilizzazione ulteriore non autorizzata. Se avete ricevuto per errore questo messaggio, Vi preghiamo cortesemente di contattare immediatamente il mittente e cancellare la e-mail. Grazie.Da: Inviato: lunedì 30 ottobre 2023 12:16A: Complaints Autovia complaints@autovia.itOggetto: RECLAMA FACILE: Noleggio veicolo illegale per il CdS - (CPTIT01906782-53)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).