In data 30 settembre 2023 (ore circa 10.45) io sottoscritto Vincenzo Cannizzaro mi sono recato presso l’ufficio AUTOVIA di Torino Caselle nel tentativo di ritirare una macchina a noleggio secondo contratto con rentalcars.com “Car Group: Opel Astra or similar - Booking Reference Number: 785643806 - Supplier: Autovia”. Il personale di AUTOVIA (Torino), nonostante essere a conoscenza che il veicolo veniva restituito in un altra citta’ (Pisa), ha cercato di assegnarmi un auto (SEAT Leon ST – chiaramente l’unica disponibile) non del gruppo corretto ma di un gruppo evidentemente superiore e con ben 128,000 km!!Avendo rifiutato di prelevare la SEAT Leon Station Wagon, mi e’ stata offerta una DR (R.A. n° 202301018595 DEL 30/09/2023 PRENOT N. P20230276178 DATA STAMPA 30/09/2023 10:54) una macchina chiaramente della stessa categoria con circa 21,000 km. Purtroppo pero’, la DR, e’ stata ritirata pagando un “upgrade” di 90,04 euro.Al momento di ritirare la DR ho notato il sensore della pressione delle ruote acceso (allego una foto che mostra il sensore acceso). Avendo fatto notare il problema al personale AUTOVIA di Torino, la risposta e’ stata che non esisteva alcuna possibilita’ di risolvere il problema in loco. In allegato troverete la nota nel contratto firmata dal personale di AUTOVIA Torino che in pratica riconosce il problema e mi lascia andar via con una macchina senza i requisiti di sicurezza previsti dal Codice della Strada.Chiaramente, una pratica di questo tipo e’ totalmente inaccetabile per diverse ragioni. Il pagamento per l’upgrade e’ risultato una “forzatura” da parte di AUTOVIA avendo a disposizione solo una macchina vecchia con oltre 120,000 km. La mancanza dei dovuti controlli di sicurezza sulla piu’ nuova DR, per me e’ un indicatore che se avessi ritirato la SEAT probabilmente avrei messo in pericolo la mia vita e quella della mia famiglia e di altri automobilisti.Risulta chiaro che AUTOVIA non effettua controlli di sicurezza dettati dal Codice della Strada sul parco macchine e/o il parco macchina e’ totalmente inadeguato.Si richiede rimborso immediato di euro 90,04 e un risarcimento di euro 250,00 per aver noleggiato una macchina senza le minime misure di sicurezza stabilite dal Codice della Strada (CdS) mettendo a rischio la vita della mia famiglia e di altri automobilisti.