indietro

obbligo pagamento fatturazione antecedente 2 anni

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: SORGENIA

14/11/2023

Buongiorno, scrivo per segnalare una pratica scorretta. Sono cliente Sorgenia sia per il comparto luce che per quello gas con codice cliente 5074902.La situazione che vado a descrivere riguarda la fornitura GAS.in data 19/10/2023 ricevo una mail (allegata) con richiesta di pagamento di fattura in sospeso.Atteso che ho da sempre disposizione di addebito su conto corrente delle fatture Sorgenia, contatto l'assistenza tramite whatsapp (allegato estratto chat dal 19/10/2023 al 14/11/2023) temendo in una truffa.Mi viene spiegato che la bolletta nr V01234408166 di € 246,55 è stata effettivamente emessa il 02/10/2023 con scadenza 23/10/2023 e precisano che si tratta di una bolletta per importi su consumi risalenti a più di due anni e quindi posso anche decidere di non pagarla in applicazione della prescrizione biennale di cui alla Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/17), per far valere questo mio diritto mi viene richiesto di compilare ed inviare un modulo di eccepimento prescrizione (corredato del documento di identità) alla mail customarcare@sorgenia.it .Mi inviano quindi sia la bolletta di dettaglio (di fatto mai ricevuta e non rinvenuta nell'app) che il modulo da compilare e inviare.Provvedo quindi come da istruzioni e invio la documentazione richiesta sia a mezzo mail all'indirizzo indicatomi (allegata mail inviata) che su whatsapp. Per l'invio della mail ricevo risposta automatica di conferma ricezione del messaggio (allegata), su whatsapp mi confermano di aver girato tutto all'ufficio preposto.A partire dal 03/11/2023 comincio a ricevere una serie di messaggi/mail con richiesta di pagamento della suddetta fattura, ogni volta chiedo in chat spiegazioni in merito e mi viene sempre risposto che si tratta di messaggi automatici che purtroppo sono stati prodotti dalla loro procedura in merito e che appena la pratica verrà lavorata smetterò di riceverli.Ne arrivano altri, ogni volta mi ripetono la stessa spiegazione e mi tranquillizzano.In data 13/11/2023 ricevo la mail allegata di preavviso sospensione fornitura.Contatto di nuovo Sorgenia, invio anche una pec (allegata) al loro indirizzo pec, all'indirizzo da cui mi hanno scritto ed inviato il preavviso di sospensione e all'indirizzo assistenza clienti, li contatto anche attraverso chat e telefono ma questa volta con più difficoltà.Tre operatori hanno interrotto sgarbatamente la telefonata, una di loro mi ha anche alzato la voce contro (io sempre stato correttissimo e paziente), altri operatori sostenevano che fossi tenuto a pagare comunque la fattura ma alla mia richiesta di avere una risposta scritta mi veniva attaccato nuovamente il telefono in faccia, fino a parlare con un ultimo operatore che sostiene che la problematica è causata dal distributore che pretende il pagamento e che nella diatriba tra distributore e Sorgenia io avrei sicuramente perso ... quindi mi consiglia (in base alla sua pregressa esperienza in situazioni simili) di adire alle vie legali.Ricontatto l'assistenza attraverso chat, con l'obiettivo di ottenere una risposta scritta e vengo di nuovo tranquillizzata, confermano di nuovo di aver ricevuto tutto e mi chiedono di aspettare.Ho inviato il tutto in data 19/10, da ormai un mese la pratica non viene lavorata, la mail ricevuta invece mi da un termine perentorio entro cui pagare pena la sospensione della fornitura ... Ovviamente temo che la pratica non verrà lavorata in tempo e che scada prima il termine perentorio.Come esco da questa assurda situazione?E' normale che debba essere io ad inviare un modulo per avvalermi di un diritto previsto da un DL?Non dovrebbe essere automatico?Cit: In base al Codice civile, per gli importi fatturati con eccessivo ritardo il venditore perde il diritto al pagamento (cioè il suo credito per tali importi cade in prescrizione) e nel ritenere che il richiedere modulistica da parte mia per vedere applicato un mio diritto sia una scorretta applicazione della norma .....resto a disposizione per ulteriori chiarimenti a riguardo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).