Venerdì 31/01/25, a seguito di un aggiornamento che Samsung mi ha proposto e che ho effettuato fidandomi, il mio S22+ acquistato in data 29/11/22 ha smesso di funzionare.
Nello specifico, il telefono è entrato in boot loop (riavvio infinito) surriscaldandosi e non permettendomi più di accedere ai miei dati in alcun modo.
Fino a quel momento il telefono funzionava PERFETTAMENTE nella sua interezza.
Il software che mi avete fatto installare ha senza alcun dubbio rotto il mio telefono e parlando con la vostra assistenza mi è stato confermato che questo problema è noto e diffuso e per questo Samsung offre 2 mesi in più di garanzia (guardacaso il mio telefono è stato rotto dopo 2 anni + 2 mesi + 2 giorni).
Vedo che il problema è diffuso a livello mondiale, infatti in altri stati come la Germania state ritirando i telefoni per sostituirli a chi ha avuto questo problema, a me è stato offerto un ridicolo buono sconto e consigliato di ripararlo sborsando più di quanto farei per un telefono nuovo.
Non è questa obsolescenza programmata nella sua massima espressione?
Un episodio vergognoso e una gestione imbarazzante da parte di un'azienda come Samsung alla quale mi affido da oltre 20 anni, ma se davvero pensate di gestire il VOSTRO ERRORE in questo modo credo che come tanti boicotterò da ora e per sempre il vostro marchio e mi muoverò in ogni sede possibile perchè venga riconosciuta la vostra responsabilità,
NON POTETE ROMPERMI IL TELEFONO CON UN AGGIORNAMENTO E POI FARE FINTA DI NULLA.
Dove sta la tutela dei consumatori??