Per favore rispondi scrivendo in testa Il tuo ticket (1145017) è stata dichiarato chiuso ovvero le abbiamo fornito una risposta.Per riaprirlo e ricevere ulteriori informazioni a lei necessarie la preghiamo di rispondere a questa email.----------------------------------------------Risposta fornita da: Supporto BLU - Spediamo.it, 28 ago 2023, 09:07 CESTBuongiorno,Ricordiamo che i tempi medi di risposta per le pratiche di reclamo da parte del corriere sono di circa 60gg lavorativi.inoltre appoggiandoci su corrieri terzi nostri partner abbiamo bisogno di tutte le informazioni necessarie per avviare una pratica di reclamo.In caso manchi della documentazione si farà vivo un nostro incaricato per richiederle i documenti mancanti.N.B.: In caso di danno occulto, ovvero spedizioni accettate dal destinatario senza riserva, non è previsto rimborso. É necessario quindi contestare in "modo specifico" al momento della consegna il possibile danneggiamento o manomissione del paccoRiportiamo per correttezza gli articoli del codice civile che regolamenta la materia per le spedizioni non assicurate:In caso di spedizioni non assicurate il risarcimento viene corrisposto nei limiti previsti dal decreto legislativo 286/05 in caso di spedizioni assicurate il risarcimento viene calcolato nei limiti dell'importo assicurato e deve essere fornita la relativa documentazione.Art. 10.Limiti al risarcimento per perdita o avaria delle cose trasportate1. All'articolo 1696 del codice civile sono aggiunti, in fine, i seguenti commi: «Il risarcimento dovuto dal vettore non puo' essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata nei trasporti nazionali ed all'importo di cui all'articolo 23, comma 3, della Convenzione per il trasporto stradale di merci, ratificata con legge 6 dicembre 1960, n. 1621, e successive modificazioni, nei trasporti internazionali.La previsione di cui al comma precedente non e' derogabile a favore del vettore se non nei casi e con le modalità previste dalle leggi speciali e dalle convenzioni internazionali applicabili.Il vettore non puo' avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti, ovvero di ogni altro soggetto di cui egli si sia avvalso per l'esecuzione del trasporto, quando tali soggetti abbiano agito nell'esercizio delle loro funzioni. ».la ringraziamo anticipatamente per il tutto.Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.Cordialmente, Staff di Spediamo.it!!! ATTENZIONE!!! al fine di mantenere la traccia della conversazione rispondete a questa email !!!----------------------------------------------Risposta fornita da: Ufficiolegale, 27 ago 2023, 11:17 CEST--------------------------------Questa email è un servizio di Spediamo.it.[9VD5LW-44VYE] (:altroconsumo.it/reclamarerivacy)--------------------------------Questa email è un servizio di Spediamo.it.[9VD5LW-44VYE]