Buona sera sig. Alessio, faccio riferimento al reclamo da Lei presentato.La voglio rassicurare che non si tratta assolutamente di frode. L'olio commercializzato dall'inizio della stagione è olio nuovo, produzione della campagna 2023/2024. Come avrà potuto verificare di persona assaggiandolo. Un olio nuovo mantiene la caratteristica piccantezza e l'amaro della freschezza. Dalla fine di agosto 2023 non abbiamo più vendutobottiglie di olio perché la produzione 2022/2023 era terminata.Cosa è successo con le etichette? Molto semplice. Come può notare la sovrastampa di alcunidati (annata, lotto, scadenza e contenuto) viene fatta in azienda con una semplice etichettatrice. All'inizio della stagione le prime 30/40 etichette sono state stampate e attaccate con in memoria i dati preimpostati l'anno precedente. Solo dopo ci siamo accorti dell'errore ed abbiamo pensato (forse con un pò di superficialità) coprire le etichette errate con quelle corrette.Mi dispiace moltissimo dell'inconveniente in cui si è trovato.Se mi comunica il suo indirizzo, sarà mia cura farle recapitare a nostre spese due bottiglie di olio.Italo SapereP.S. Lo stesso inconveniente era successo qualche anno fa con l'annata del vino.😭😭😭 -- dr.italo sapereaz.agr.saperetavia prov.le ovest,3257036 porto azzurro0565.95646