Buongiorno,
vi invio questa comunicazione come formale reclamo per quanto accaduto.
Sono possessore di una Opel Corsa GPL Tech dell’Ottobre 2019, targata FZ030DY, quindi un’auto che ora ha fatto 5 anni.
Pochi giorni fa è accaduto che non sono più riuscito ad aprire il cofano posteriore, ovvero il bagagliaio, in seguito mi sono accorto che anche tutte le luci appunto posizionate sullo stesso non funzionano.
Per prima cosa vi faccio presente la gravità di questi fatti, le luci in questione sono anche la retromarcia e il retronebbia, estremamente importanti per la sicurezza dell’autovettura. Inoltre gravissimo è il danno e il disagio causato dall’impossibilità di aprire il bagagliaio.
Ho letto su Web e chiesto a un centro assistenza, in entrambi i casi trovo conferma che questo problema è stato riscontrato su diverse altre autovetture. E’ dunque evidente che si tratti di un DIFETTO DI FABBRICAZIONE legato al cablaggio del cofano posteriore, sicuramente un PROBLEMA DI PROGETTAZIONE dello stesso, in quanto evidentemente risulta molto fragile e quindi difettoso. Essendo un cablaggio estremamente importante, lo stesso dovrebbe essere progettato per assicurare una durata molto superiore, in teoria fino a fine ciclo dell’auto, non è accettabile che per come sia stato fatto questo duri nel mio caso 5 anni. Lavoro nel settore della progettazione auto e conosco bene i REQUISITI DI SICUREZZA che dovrebbero essere rispettati.
Il problema inoltre è che per come è stata progettata l’auto, il cofano stesso non si riesce ad aprire in assenza di corrente a causa del cablaggio, per cui anche la riparazione risulta estremamente difficoltosa.
Ieri appunto mi sono recato presso un’autofficina autorizzata (dovendo anche prendere un permesso dal lavoro), la Arc di Venaria Reale, il cui personale non è riuscito ad aprire il cofano, mi hanno detto che c’è da smontare tutto il pannello, quindi diverse ore di lavoro, con conseguente costo.
Vi chiedo quindi di prendervi immediatamente la responsabilità di questo problema e riferire con urgenza ad un’autofficina qui di Torino di procedere alla riparazione prendendovi come Opel la responsabilità dei relativi costi, visto che si tratta in tutta evidenza di un difetto di fabbrica.
Chiaramente renderò nota la vicenda su social e siti web vari, nonché contatterò immediatamente le associazioni consumatori per avviare un reclamo ed azione legale.
Attendo un veloce risconto e una pronta soluzione di questo problema, con la presente vi faccio presente che fin da subito vi riterrò responsabili di eventuali danni da incidenti dovuti al non funzionamento delle luci posteriori, che sono richieste per legge.
Considerate fin da ora questa Pec quale lettera di messa in mora e richiesta danni, mi riservo di procedere in tempi brevi legalmente al fine di ottenere giustizia, richiedendo i danni per quanto causato e per i disagi subiti, nonché i rischi a cui mi avete esposto con la vostra condotta.
Cordiali saluti
Michele Caponio