Ho effettuato l’ordine no. 1523055662 in data 01/06/2005 con consegna il 13/06/2025 nella fascia oraria 10-16. Ho chiamato il servizio clienti Ikea in data 09/06/2025 per chiedere conferma della consegna e della fascia oraria, e in quell’occasione l’ordine era confermato.
Questa mattina 12/06/2025 vedo dal tracciamento dell’ordine che risulta ancora al primo stato (ordine ricevuto). Chiamo nuovamente il servizio clienti che mi dice che c’è un anomalia nei sistemi Ikea che non ha mandato avanti la preparazione dell’ordine e che quindi non verrà consegnato domani. Mi dicono che mi avevano avvisato con un messaggio che in realtà non mi è mai stato mandato. Aggiungono che non è possibile riprogrammare la consegna, l’unica cosa possibile da fare è cancellare l’ordine e crearne uno nuovo. Prima consegna disponibile 19/06/2025, ma anche in questo caso senza garanzia che effettivamente avverrà quel giorno, quindi potenzialmente prolungando il problema di un’ulteriore settimana se non di più.
Si tratta di un ordine di un armadio di 3m da camera, quindi abbastanza sostanzioso per arrecare un disagio, perché non avendo ricevuto nessun avviso, mi sono organizzata per la rimozione dell’armadio che stavo sostituendo. Al momento quindi il contenuto dell’armadio si trova in valigie sparse per casa.
Aggiungo che la stessa cosa mi è capitata recentemente con un altro ordine di Ikea (effettuato e pagato in data 22/03/2025, consegna programmata per il 24/04/2025, effettuata poi il 22/05/2025). In questo caso si trattava di una consegna ancora più sostanziosa perché riguardava tutto il mobilio di casa. In quel caso il problema era dovuto agli scioperi del magazzino centrale di Piacenza che ci ha costretto a stare senza tutti i mobili nella casa in cui viviamo (incluso il letto) per oltre un mese, perché anche in quel caso l’avviso di mancata consegna è arrivato il mattino stesso e fino ad una settimana prima dell’effettiva consegna non ci hanno saputo dire quando sarebbe arrivato. Per questo ritardo ho ottenuto un indennizzo corrisposto oggi 12/06/2025 a fronte della richiesta evasa (con tanto di liberatoria firmata ed allegata alla richiesta in data 22/05/2025).
Non solo trovo il servizio davvero scadente, ma anche inaccettabile che, pagando e programmando una consegna, non si possa (per stessa ammissione di Ikea), avere conferma della data se non il giorno stesso 30 minuti prima della consegna. Trattandosi di prodotti voluminosi è necessaria una certa programmazione per la ricezione (sgombero dei mobili precedenti, disponibilità nella fascia oraria con permessi dal lavoro, programmazione anticipata per il montaggio).
Farò nuovamente richiesta di indennizzo per il disagio, ma vorrei che venisse fatto presente a tutti i consumatori che la programmazione della consegna è sempre indicativa, mai certa, una cosa che francamente non è specificata in maniera chiara al momento dell’acquisto con pagamento anticipato.