indietro

OVERBOOKING VOLOTEA

Chiuso Pubblico

Volotea

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Volotea

04/07/2019

Buongiorno In data 02/04/2019 la Società TECNO RAD Srl di Verona ha acquistato il VOLOTEA VRN/PMO (BOOKING: 1379560538) andata VR/PA 20/6/19 delle 10.55 con arrivo previsto 12.30 e ritorno PA/VR 22/6/2019 partenza 20.55 con arrivo previsto 22.30, per la sottoscritta ROBERTA MILANESI corrispondendovi l’importo di € 175.99.Dal giorno 16/06/2019 dal sito Volotea il sistema non ha consentito di effettuare il check-in online né per l’andata né per il ritorno e quindi non era possibile stampare la carta di imbarco anche l’applicazione mobile non consentiva il check-in on line. Abbiamo ripetutamente chiamato il call center CENTRO PRENOTAZIONI della compagnia (895 895 4404) e i Vostri operatori hanno sempre confermato il posto riservato garantendo che la carta di imbarco era da ritirare al banco check-in così infatti il sistema on line indicava come procedura utile all’imbarco: “Su questo volo non è possibile stampare la carta on-line. Potrai ottenere la tua carta d’imbarco al banco check-in in apt, senza alcun costo aggiuntivo”. In realtà gli operatori del call center che il software Volotea mentivano sapendo di mentire.Da rimarcare il fatto che il sito Volotea (https://cutt.ly/NbOP9n) specifica che il check-in on line è possibile sino a 2 ore prima della partenza del volo è così abbiamo fatto.È da precisare inoltre che la sottoscritta Roberta Milanesi ha ricevuto continui messaggi al cellulare: “evita costi addizionali in aeroporto. Scarica e stampa le tue carte di imbarco adesso” indicando un link https:// ogni volta diverso. Entrando nel link si arrivava sempre allo stesso risultato “per questo volo non è più disponibile il check+-in online, ma potrai ottenere la tua carta d’imbarco al banco check-in in aeroporto, senza alcun costo aggiuntivo”.Ho conservato 9 avvisi sms.Il giorno 20/06/2019 con un’ora e mezzo di anticipo mi sono recata in Apt Verona per ritirare le carte d’imbarco promesse al telefono e on line, ma invece mi è stata consegnata una carta d’imbarco “posto 0” spiegando che il volo V7 1533 era in OVERBOOKING e avrei dovuto attendere sperando di salire. In realtà sono rimasta a terra con altre 5 o 6 persone tutte nelle mie condizioni.Al termine dell’imbarco dei passeggeri “fortunati”, gli operatori aeroportuali ci hanno informati che saremmo stati “riprotetti” LA SERA DEL GIORNO DOPO essendo tutti i voli per Palermo da qualsiasi Apt della zona (Bologna, Milano Linate, Milano Bergamo, Venezia) in OVERBBOKING fino al giorno successivo.In realtà il mio Staff in Azienda, dati gli impegni lavorativi improrogabili, ha acquistato on line, nello stesso momento in cui in Aeroporto a Verona mi dicevano non esistere alcun modo di arrivare a Palermo se non la sera del giorno dopo, il volo V7 1220 delle 15.10 da Apt M. Polo Venezia con arrivo alle 16,50, cioè poche ore dopo quello di Verona. Ho chiesto insistentemente agli assistenti a Verona di “riproteggermi” sul volo di Venezia, ma la risposta era che avrei avuto lo stesso problema di OVERBOOKING anche da Venezia e non sarei partita e mi hanno consegnato il foglietto “i tuoi diritti di passeggero”.Alla fine sono stata costretta a recarmi autonomamente da Verona a Venezia e ho preso il volo per Palermo. Nel frattempo il mio Staff, preoccupato per il ritorno che sarebbe partito sabato sera alle 9pm e per ovviare ai problemi dell’andata, ha provveduto ad acquistare il posto a sedere, (22/06 VOLO V7 1536) pagando 6.00 EURO come richiesto dall’operatore Antonio. La conferma della prenotazione del posto 9C, è stata sollecitata più volte ai vari operatori uff. Prenotazioni sino alla mail di conferma del 20.06 alle h. 15.32.Il 22/06/2019 mi sono recata in APT PUNTA RAISI PA per ricevere la carta d’imbarco del posto 9C pagato, ma mi è stata negata per OVERBOOKING. Alla mia richiesta di chiamare il Capo Scalo ed eventualmente le forze dell’ordine mi è stata rilasciata. Quindi gli operatori Volotea hanno fatto pagare un posto a sedere lasciando comunque la mia prenotazione in OVERBOOKING. Il volo non era completo ma, in caso contrario, non so cosa sarebbe successo. Ancora una volta gli operatori Volotea mentono sapendo di mentire, prendendo in giro i clienti che hanno pagato il servizio.Lamentiamo:• L’importante danno economico, • Il tempo inutilmente speso da me e dal mio Staff al fine di risolvere i problemi da voi causati, • Le informazioni false e fuorvianti rese telefonicamente, • Le mail palesemente erronee sul comportamento da tenere per le procedure di imbarco, • L’atteggiamento evasivo e supponente del personale in aeroporto a Verona che rimanda a generiche responsabilità della compagnia aerea, • Lo stress subito a causa del disservizio da voi causato per evidenti motivi di pratiche commerciali scorrette, atteso che i biglietti erano stati acquistati e quindi è indubbio che è un diritto indiscutibile usufruirne. Richiediamo:• Il rimborso integrale delle spese sostenute per l’emissione nuovo volo a riprotezione (nr. V71220) • Il rimborso del trasferimento in auto dall’Aeroporto di Verona a quello di Venezia per il volo V7153per un totale di € 606.00 (seicentosei/00). Rimaniamo a disposizione per inviare ulteriori documentazioni che ci richiederete, fermo restando che, alla luce della palese violazione di Volotea delle clausole indicate al foglio “I tuoi diritti di passeggero” al punto “Imbarco negato”, la sottoscritta Società si riserva di valutare ogni ulteriore possibile azione legale nei vostri confronti.Con distinti saluti Roberta Milanesi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).