indietro

pacco assicurato non rimborsato

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. S.

A: poste italiane

26/10/2024

Salve ho acquistato su poste italiane delivery web un pacco assicurato per 300 euro più 26.90 euro codice LF00002824347 acquistato 11 settembre 2024 . Il mobile e' arrivato un frullato di legno e per aggiustarlo occorrono altre 400 euro. Ho aperto il giorno dell'arrivo del pacco cioè il 19 settembre il primo reclamo( quindi entro i 7 giorni come da regolamento). Da più di un mese aspetto il mio rimborso che mi spetta di diritto. Ho inviato lettere di vettura , foto del prima e dopo la partenza e all' arrivo. Purtroppo stanno trovando scuse senza senso per non effettuare rimborso. Chiedo che oltre al rimborso mi venga fornito la prova della firma di chi ha ricevuto il pacco perché il corriere non mi ha fatto firmare nulla, neanche la riserva. il rimborso mi viene negato perche non ho firmato con riserve ma ho spiegato mille volte che non ho potutto firmare neanche la consegna perche il corriere ha lasciatoo il pacco fuori ha suonato ed è scappato ( come da foto allegate). Visto che non ho firmato nulla e mi si contesta questa ho chiesto piu volte di vedere la firma posta alla consegna per capire chi ha firmato. Cosa che non è mai avvenuta perche si ritroverebbero in torto con una firma falsa. Grazie attendo la firma e il rimborso tel 3201852348 CHIEDO DI FORNIRMI LA PROVA DELLA FIRMA DELLA CONSEGNA !!!!!!!!!!RICHIEDO DI VEDERE LA FIRMA POSTA SULLA CEDOLA DELLA CONSEGNA. PERCHE IO NON HO FIRMATO IN QUANTO IL CORRIERE NON MI HA FATTO FIRMARE NULLA VISTO CHE HA LASCIATO IL PACCO AL CANCELLO E NON FA FIRMARE NULLA PER EVITARE CHE GLI VENGA ADDEBITATO COSTO IN CASO DI RECLAMO. ALLEGO NUOVAMENTE LE FOTO E DOCUMENTAZIONE

Messaggi (7)

poste italiane

A: C. S.

28/10/2024

Gentile Cliente, La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma; - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 26 ottobre 2024 11:15 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: pacco assicurato non rimborsato ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. S.

A: poste italiane

29/10/2024

ho gia fatto quello che avete scritto per ben 12 volte. ho mandato di tutto tra cui pec, presentato un reclamo direttamente all'ufficio postale e nelle email agli indirizzi a che avete segnalato. ma non ricevo risposte e piu volte avete chiuso i tiket dicendomi che non potete rimborsare!!!!!!io ho pagato un assicurata per quel pacco per 300 euro. il rimborso mi spetta di diritto secondo il vostro regolamento in quanto ho mandato tuttala documentazione foto e ho aperto il primo reclamo il giorno dopo l'arrivo del pacco. ripeto che non ho firmato nulla perche il mio pacco stato lasciato fuori dal corriere che ha suonato ed è scappato. il pacco esternamente era integro ma dentro un frullato di legno. adesso per aggiustarlo ci vogliono altre 400 euro. attendo il mio rimborso e la prova dell afirma. perche se non è la mia credo che ci siano grossi problemi. grazie

C. S.

A: poste italiane

29/10/2024

credo che per darmi quella risposta non avete letto completamente il mio reclamo qui su altroconsumo perche ho fatto una descrizione ben dettagliata!!!!!!!ho aperto 12 reclami utilizzando tutti i mezzi e ho allegato tutti i moduli li vedete anche qui. per non pagare ciò che mi spetta di diritto vi state arrampicando sugli specchi. siete pregati di provvedere al rimborso come legge prevede. e voglio vedere la firma di chi ha ritirato il pacco!!!!!!NON è POSSIBILE PAGARE UN PACCO ASSICURATO E VOI NONOSTANTE SIA TUTTO IN REGOLA NON VOGLIATE PAGARE QUINDI SIETE PREGATI DI PROVVEDERE. HO ANCHE SCRITTO AL GARAMTE DELLE AUTORITà

C. S.

A: poste italiane

29/10/2024

POSSO INVIARE LE PROVE CHE HO MANDATO E APERTO 12 TIKET E PEC !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO NON HO FIRMATO LA CONSEGNA E IL RIMBORSO MI SPETTA DI DIRITTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!GRAZIE CHIEDO AD ALTROCONSUMO DI AIUTARMI VISTA LA GRANDE ADEMPIENZA DI POSTE ITALIANE CREDO SIA UN GROSSO ABUSO QUELLO FATTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poste italiane

A: C. S.

29/10/2024

Gentile Cliente, se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 29 ottobre 2024 09:15 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Nuovo messaggio da CAROLA S ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. S.

A: poste italiane

30/10/2024

salve ho chiesto milioni di volte oltre al rimborso, che mi venga fornito la prova di consegna, il pod della consegna che mi spetta di diritto per vedere chi ha firmato e non mi avete mandato nenache quella. siete pregati di mandare la firma cosi posso provvedere al disconoscimento e alla denuncia, visto che siete in torto su tuttto !!!!!!

C. S.

A: poste italiane

30/10/2024

prima di fare la concilazione siete pregati di mandare il pod e la prova di consegna che mi spetta per legge perche voglio vedere la firma posta . poi vediamo come procedere. perche purtroppo non ho mai firmato nulla e voi mi contestate il rimborso perla firma senza riserva. ma io non firmato neanche la consegna normale in quanto il corriere ha lasciato il pacco fuori!!!!!!!!!!! si prega di mandare la prova dell afirma sul pod grazie

Richiesta di assistenza 30 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).