indietro

Pacco con contenuto divorato da roditori

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: poste italiane

28/06/2025

Buongiorno, in data 16.06.2025, ho inviato un pacco con generi alimentari a mio figlio in Irlanda. Il pacco ed il contenuto, alla consegna, e' risultato devastato da, presumibilmente, roditori.

Messaggi (3)

poste italiane

A: M. C.

30/06/2025

Gentile Cliente, La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma; - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 28 giugno 2025 15:30 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Pacco con contenuto divorato da roditori ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

M. C.

A: poste italiane

20/07/2025

Di seguito la risposta di Poste Italiane al mio reclamo inviato con il previsto format. Il pacco e' stato lasciato all'entrata del condominio e quando il destinatario e' sceso l'addetto era gia' "svanito". Infatti non e'stato firmato il ritiro da parte del destinatario. Gentile Cliente, In riferimento alla sua richiesta del 28/06/2025 siamo a comunicarle che, a seguito delle nostre verifiche, al recapito il pacco CP101901689IT è risultato integro. Le ricordiamo che qualsiasi anomalia deve essere segnalata all'addetto contestualmente alla consegna. In mancanza di rilievi non sussistono le condizioni per un indennizzo nei suoi confronti. Nel caso in esame, non essendo state rilevate irregolarità nelle operazioni di consegna del pacco, non può essere definita la procedura di rimborso richiesta, così come indicato nelle Condizioni Generali di Contratto il cui Estratto è riportato sul retro del modulo di accettazione, e che sono integralmente consultabili sul sito www.poste.it e presso tutti gli uffici postali.

poste italiane

A: M. C.

24/07/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 20 luglio 2025 22:30 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Nuovo messaggio da MAURO C ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).