indietro

Pacco consegnato a qualcuno in un’altra località

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. W.

A: poste italiane

05/02/2025

Buongiorno, ho un pacco spedito dal Messico che è arrivato in Italia a Gennaio. Il pacco aveva come indirizzo di destinazione Milano, ma il 3 Gennaio è finito in giacenza a Collalbo in provincia di Bolzano. Ho mandato 3 email per chiedere di essere rispedito a Milano ma nessuno ha risposto. Il 25/01 risulta consegnato al destinatario e Poste Italiane dice solo che è “altro destinatario designato”. Come è possibile che un pacco finisca in un'altra città e venga consegnato a qualcuno senza delega e documenti del destinatario? Voglio il mio pacco o andrò dalle autorità competenti a fare una querela.

Messaggi (3)

poste italiane

A: E. W.

05/02/2025

Gentile Cliente, La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma; - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 5 febbraio 2025 02:45 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Pacco consegnato a qualcuno in un’altra località ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

E. W.

A: poste italiane

05/02/2025

Buongiorno, ho già mandato 3 reclami e avete sempre risposto con la stessa dicitura “consegnato ad altro destinatario designato”. Cosa che non è possibile poiché unico destinatario sono io e non ho delegato nessuno.

poste italiane

A: E. W.

05/02/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 5 febbraio 2025 13:16 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Nuovo messaggio da ELENA W ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).