indietro

Pacco fermo in deposito con merce deperibile

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. R.

A: Bartolini

05/09/2024

Spett. Bartolini Brt spa, sono il destinatario di un pacco che contiene merce deperibile che deve essere conservata in freezer e che doveva essere consegnata in data 30 agosto. Il 30 agosto ho ricevuto un avviso di consegna via sms da parte del corriere Bartolini che il pacco era in consegna. Il 31 agosto ho ricevuto un altro sms dallo stesso corriere che mi avvisava del cambio di data per la consegna aggiornato al 2 settembre. Il 4 settembre non avendo ricevuto l’ordine e nessun avviso da parte di Bartolini, alle ore 13:00 ho verificato lo stato della spedizione nella mia area riservata sull'applicazione del mittente e il pacco risultava consegnato il 30 agosto. Di conseguenza ho scritto al mittente per informarlo del disguido. Così proseguendo nelle ricerche apro il link del tracking del corriere Bartolini, ricevuto per sms, e riscontrando che alle 13:30 circa il pacco era fermo al loro deposito e non in consegna contatto Bartolini attraverso la procedura per i reclami indicata sul loro sito. Alle 16:00 circa il pacco risultava invece nuovamente in consegna. Oggi 5 settembre, a seguito della telefonata appena effettuata al servizio clienti di Brt spa con sede a Vicenza in Via dell'artigianato, il mio pacco risulta ancora in deposito, invece sul sito risulta ancora in consegna e sul sito del mittente risulta consegnato. Chiedo al corriere Bartolini Brt il risarcimento per la mancata consegna di merce deperibile entro i tempi prestabiliti e l'eventuale risarcimento per il disagio e i danni arrecati per la loro mala gestione della spedizione in quanto il pacco attualmente risulta sul loro sito in consegna e invece dal loro assistenza clienti via telefono in deposito per un disguido. Come da link allegati, viste le presunte condizioni di lavoro di alcuni dipendenti di Bartolini accusata di Caporalato e del crescente disagio manifestato da oltre 18.000 clienti del suddetto corriere, rendo pubblico il reclamo al fine di organizzare un' eventuale class action tenendo presente che per gli eventuali costi è possibile coinvolgere qualche fondazione o attivare un crowd founding. Cordiali saluti, Letizia Rossi https://it.trustpilot.com/review/www.bartolini.it https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/09/scandalo-caporalato-brt-esce-dallamministrazione-giudiziaria-ma-non-dai-guai-azzerati-i-fonitori-ed-esplodono-gli-scioperi/7506231/#:~:text=La%20societ%C3%A0%20%C3%A8%20stata%20accusata,lavoratori%20e%20dell'Erario%E2%80%9D

Messaggi (2)

L. R.

A: Bartolini

05/09/2024

In risposta alla vostra mail, come da allegato, pubblico quanto segue per continuare il tentativo di conciliazione in questa sede: la risoluzione da voi proposta per la problematica da voi generata ovvero la mancata consegna del pacco e i conseguenti disagi generati dalla confusione da voi creata nel non aver specificato chiaramente dove si trovi il pacco che risulta ancora in consegna sul vostro sito e in deposito dal vostro call center, non è accettabile. A prescindere dal contenuto siete tenuti a consegnare il pacco. Quindi per calcolare l'entità dell'eventuale risarcimento, ribadisco, siete tenuti a consegnare il pacco. Riporto di seguito un estratto dal Vostro Regolamento: Responsabilità del Vettore: i trasporti per l’Italia vengono assunti a norma di legge, secondo gli artt. 1693, 1694 e 1696 C.C., come modificato dall’art. 10 del D. Lgs. n. 286/2005, con conseguente previsione di un limite risarcitorio, in caso di perdita o avaria della merce trasportata, pari ad euro 1,00 (uno) per chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata. Detto limite, per espressa e concorde volontà delle parti, si applicherà non solo alle ipotesi di perdita e avaria della merce, ma anche in tutti gli altri casi che investono direttamente o indirettamente la responsabilità del vettore. I trasporti per l’estero si intendono regolati dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche), pertanto, verrà applicato il limite risarcitorio in essa previsto (Diritti Speciali di Prelievo x coefficiente 8,33 = risarcimento al kg di peso lordo di merce perduta o avariata), per perdita e avaria merce, nonché il limite in essa previsto in caso di ritardo. In assenza di mandato assicurativo per copertura di tutti i rischi, in funzione o meno di assicurazione in proprio del committente, questi si impegna a garantire la non rivalsa sul Vettore per importi eccedenti il limite risarcitorio stabilito dal D. Lgs. n. 286/2005, dal regime CMR o dalla Convenzione di Varsavia, a seconda delle legge applicabile. Sia per l’applicazione degli obblighi di legge, sia in presenza di mandato assicurativo, il destinatario dovrà apporre nella lettera di vettura specifiche e dettagliate riserve in ordine allo stato apparente della merce e del suo imballaggio, non avendo alcun valore l’apposizione di riserve generiche. In tale ultimo caso, il vettore non sarà tenuto responsabile per la perdita o per l’avaria delle merci trasportate. Eventuali reclami relativi alla responsabilità del vettore per perdita parziale o avaria della merce trasportata, non immediatamente riconoscibili al momento della riconsegna, dovranno essere comunicati per iscritto al vettore, a pena di decadenza, entro 8 giorni di calendario dalla data di ricevimento per le spedizioni nazionali; per le spedizioni internazionali, si applicheranno i termini previsti dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche). In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti. Letizia Rossi

Richiesta di assistenza 05 settembre 2024

Bartolini

A: L. R.

10/09/2024

Buongiorno sigra Letizia,la ringraziamo per la segnalazione.Eventuali rimborsi verranno corrisposti al mittente originale della spedizione.La invitiamo a contattarlo direttamente ed eventualmente rieffettuare l’ordine o richiedere un rimborso.Siamo spiacenti per il disagio arrecatole.La ringraziamoBuona giornataDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 5 settembre 2024 13:45A: Quality.Customercare quality.customercare@brt.itOggetto: Nuovo messaggio da LETIZIA R[MSG EXT]‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).