Per farla "breve":
Siamo un gruppo di ragazzi che hanno effettuato un ordine cumulativo dall'america di vestiti per un totale di 600€+
Il pacco è arrivato in Italia con successo, ma è stata tentata la consegna nella città errata (Verona invece che Milano).
Dopo un unico tentativo di consegna, Poste Italiane ha subito rimandato indietro il pacco al mittente, senza nemmeno tentare di telefonare o contattare il destinatario.
Ci siamo rivolti all'assistenza poste Italiane: Un disastro.
Ogni singola volta che chiamavamo o li contattavamo via mail, rispondendo anche alle loro stesse richieste, ci aprivano un nuovo ticket, facendoci balzare da un operatore all'altro.
Risultato: almeno 2-3 ticket che affermavano che il pacco era stato consegnato con successo (falsissimo) o in cui loro stessi sbagliavano a scrivere il codice di tracciamento, affermando che la spedizione non esisteva (non commento nemmeno, ridicoli).
In tutto questo, nemmeno l'assistenza sapeva dove si trovasse veramente il pacco. Alcuni operatori al telefono affermavano che probabilmente era già partito, altri che era ancora al gateway internazionale in Italia, etc... In pratica: Il pacco era smarrito.
Ormai sono passati mesi, dunque di sicuro non sarà più in Italia o ufficialmente smarrito.
Dopo 3-4 ticket e chiamate all'assistenza telefonica, il supporto è continuato via mail PEC. O almeno, circa. Certe volte gli scrivevo tramite PEC e mi rispondevano tramite la mail normale, un disastro, dovendo dunque copiare ed incollare il loro messaggio in una nuova mail PEC assieme alla mia risposta. Pure qua, ogni risposta da parte loro era inviata sottoforma di un nuovo ticket e di conseguenza una nuova mail, invece di rispondere direttamente alla conversazione mail già aperta. Ho dovuto rispondere alle mie stesse mail per mantenere un unica conversazione mail che tracciasse comodamente la cronologia dei vari ticket passati. In modo anche da aiutare l'operatore di turno a cui capitava il mio ennesimo nuovo ticket da gestire.
A parte il pessimo supporto comunque, siamo arrivati ad un punto morto, in cui Poste Italiane afferma che è necessario che il mittente compili il "modello internazionale di Reclamo CN08".
Abbiamo contattato il mittente, ovvero il negozio da cui abbiamo acquistato i vestiti, ed hanno affermato di non avere idea di dove reperire tale modulo e che il pacco non era ancora tornato indietro.
Ricontatto quindi le poste e dopo 2-3 ticket di risposte automatiche, un operatore mi ha finalmente risposto affermando che il modulo poteva essere reperito all'ufficio postale nel paese del mittente.
Riscrivo dunque al mittente: nessuna risposta. Da allora non riusciamo più a contattare il mittente in alcun modo.
Riscrivo dunque alle poste per forzare una richiesta di rimborso da parte loro, data la colpa di poste Italiane stesse ad aver perso il pacco senza contattare il destinatario, e data la rinuncia di indennizzo da parte del mittente per impossibilità a contattarlo.
Le poste dunque mi chiedono informazioni sul pacco (tipo contenuto, peso, dimensioni, etc..) che ovviamente conosciamo solo in parte, ma niente da fare. Gli ultimi ticket di supporto da parte delle Poste continuano ad affermare la necessità da parte del mittente di compilare il modulo CN08.
Ed oramai non so nemmeno più se mi sta rispondendo un operatore o un bot automatico.
Voglio dunque fare richiesta, e causa legale se necessario, a Poste Italiane, per lo smarrimento del pacco, ed il rimborso del valore del suo contenuto.
Faccio notare che questa vicenda và avanti da Ottobre del 2023. Citando il sito delle Poste, per le spedizioni effettuate con Postedelivery globe, si hanno 3 mesi a disposizione dalla data di spedizione per fare reclamo. È Marzo del 2024, e siamo ancora sotto reclamo.
Attualmente ci stiamo adoperando per avviare una procedura di Conciliazione con le Poste e successivamente con AGCOM se necessario, oltre a questa causa tramite altroconsumo, ed a denunciare il comportamento del venditore negli USA.
Allego il tracking del pacco, l'ordine effettuato sul sito del venditore ed i contatti del venditore stesso, ed i principali ticket e scambi avuti con poste italiane (non posso allegarli tutti dato il limite di upload del sito di altroconsumo).