____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui è stato inviato non è abilitata alla ricezione di e-mail rispondere esclusivamente dal link "Collegamento" in fondo alla pagina____________Gentile Signora Africa,rispondiamo alla sua segnalazione CPTIT01467919-18 del 19 febbraio scorso, inoltrato a mezzo Form Altroconsumo (nostro protocollo 3796859), riguardante l'utilizzo della nostra App.Porgendole le scuse a nome di Trenitalia per il disservizio riscontrato, per consentirci di procedere con accertamenti e fornirle una risposta mirata, le chiediamo cortesemente di indicare l'indirizzo mail con il quale ha tentato di effettuare l'acquisto il 17/02/22, cliccando sul link 'Collegamento' a piè pagina.Facciamo inoltre presente che non ci è possibile visualizzare l'allegato.Se ritiene, potrà rinviarlo mediante il suddetto Link: inserite le credenziali previste (protocollo, nome e cognome), potrà rispondere ed allegare documentazione selezionandola con il tasto 'sfoglia' e ricordando di confermare l'inserimento del file con il tasto 'aggiungi'.In attesa di cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.ALL: Informativa sulla Leopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost Vendita____________Per replicare alla nostra risposta, può cliccare sul collegamento di seguito inserendo le credenziali indicate:CollegamentoCodice Reclamo: 3796859Cognome: ALTROCONSUMONome: ALTROCONSUMOLa Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Info e Assistenza→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.É possibile presentare segnalazioni all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n°1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l'apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito internet dell'ART - all'indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all'indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.[Descrizione: Da sempre uniamo il Paese]