indietro

PAGAMENTO ALLA CASSA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

S. P.

A: EUROSPIN

30/11/2024

QUESTA SERA MI SONO RECATA NEL PUNTO VENDITA EUROSPINN AL MOMENTO DEL PAGAMENTO AVEVOQUALCHE MONETA DA 1-2 CENTESIMI CHE MI SONO STATE RIFIUTATE . Volevo avvisare tutti che l’esercente NON può rifiutare il pagamento con monete da 1 e 2 centesimi così, anche il cliente NON può rifiutarsi di accettare il resto dovutogli in monetine da 1 e 2 centesimi. Ho chiesto spiegazioni , la cassiera mi ha detto che con le monetine loro ed altri supermercati non le accettano più in quanto le devo portare in banca . Vi ricordo che tutto ciò è ILLEGALE. Cosa dice la legge a proposito? L’art. 650 c.p. recita che “chiunque rifiuti di ricevere monete aventi corso legale nello Stato è punito con la sanzione amministrativa fino a 30 euro”. Prima del 1981 rifiutare un pagamento con monete di piccolo taglio era considerato un vero e proprio reato ma, con il tempo, il legislatore ha pensato di trasformarlo in illecito amministrativo (l’illecito è disciplinato dall’art. 33 della Legge 689 del 1981). In buona sostanza, finché le monete da 1 e 2 centesimi avranno valore monetario per lo Stato, NESSUN esercente potrà rifiutare il pagamento. Ho lasciato li' tutta la spesa , fatelo anche voi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).