indietro

pagamento bancomat alla posta

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. A.

A: poste italiane

15/07/2025

voglio inoltrare un reclamo relativo al comportamento di un dipendente di poste italiane spiego l'accaduto: la postina mi ha consegnato un pacco postale arrivato dall'inghilterra sul quale era richiesto il pagamento di tasse di importazione per l'ammontare di 26,12 euro ho pagato regolarmente la somma con bancomat alla postina sul mio cellulare è arrivato immediatamente il messaggio della banca di avvenuto pagamento mentre il poi della postina non risultava a termine la procedura, questo è successo il 9 luglio il 10 luglio la postina si è ripresentata da me affermando che il suo superiore pretendeva il pagamento in contanti in quanto non vedeva a terminale la notifica del mio bonifico, io ho regolarmente consegnato la prova del bonifico tramite il numero dell'operazione datomi dalla banca ma il superiore affermava di non essere in grado di controllare coi suoi mezzi lo stato del bonifico e affermava che avrebbe dovuto pagare in contanti la postina questa somma se mi fossi rifiutata di pagare io obbligatoriamente in contanti pena il ritiro del pacco per la restituzione al mittente a questo punto ho pagato la somma come richiesto per evitare ulteriori problemi ora mi trovo ad aver pagato due volte la somma una con bonifico che è stato addebitato regolarmente sul mio conto e la seconda in contanti alla postina immaginate cosa comporta la richiesta di rimborso la posta del mio paese dice di farla online perché loro non possono fare nulla a parole hanno detto cha la posta ha 180 giorni (6 mesi) per dare una risposta a questa richiesta a questo punto dove sono i diritti dei consumatori visto che si parla di leggi e multe alle attività che rifiutano il pagamento digitale con bancomat o carta di credito se il personale di poste non si adegua e si aggiorna nell'uso di queste procedure il peso di questa loro incompetenza non può essere lasciato sulle spalle delle persone comuni. la responsabilità dei propri comportamenti sul lavoro è personale ed io mi sento truffata da questo funzionario che mi ha letteralmente estorto un versamento in contanti secondo me illecitamente provocandomi un danno che per la somma è basso ma io questi soldi li rivedrò minimo tra sei mesi anche se ci spero poco e dovrò perdere ore per trovare il modi in internet di presentare la richiesta di rimborso, trovando con difficolta date dall'età e la poca confidenza col pc il modo w gli indirizzi a cui rivolgermi nel frattempo dopo un ore di navigazione l'unico sito al quale sono arrivata è questo di altroconsumo perché sul sito di poste non si trovano riferimenti a link per reclami e richieste di rimborso

Messaggi (1)

poste italiane

A: L. A.

16/07/2025

Gentile Cliente, La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma; - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 15 luglio 2025 21:00 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: pagamento bancomat alla posta ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).