Spett. Noleggiare.it,
Sono titolare del contratto TRN4038 per il noleggio della e-C3 del 17-8-2025.
Il problema sorge quando il 18-8 ricevo un email dove segnalano dei problemi alla vettura riconsegnata: carica inferiore al ritiro (27% contro 60%) e dei presunti danni a cofano e specchietto. Ho immediatamente risposto che le segnalazioni erano errate, l'auto è stata consegnata col 69% quindi superiore a quanto da me trovato al ritiro e i danni contestati erano già presenti sulla vettura e da me prontamente fotografati ancora prima di ritirare l'auto. La filiale mi risponde che effettivamente si sono sbagliati e non ci sono piu' problemi di carica o danni. Sembra tutto risolto quando oggi ricevo una richiesta di pagamento di 300€ di nuovo per quanto ingiustamente discusso il giorno prima. Ho di nuovo inoltrato la conversazione dove ammettono l'errore e le foto in mio possesso all'agenzia, sono in attesa di risposta. E' evidente che si tratta di un tentativo veramente poco onesto di guadagnare sul consumatore e , come si è può leggere dalle numerose recensioni online, è una pratica comune che colpisce molti.
Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale della cauzione di 600€ pagata in loco.
Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.