In data 05 Ottobre 2021 attivavo l'opzione "20 Giga" sulla sim (3294908873) a me intestata: allora l'operatore era TRE. L'opzione prevede l'addebito su conto corrente di € 15 mensili, per ottenere 20 giga extra di traffico dati nell'ambito di un piano tariffario senza giga illimitati.
In seguito alla fusione tra Wind e Tre, tale offerta veniva trasferita automaticamente sul nuovo piano Windtre su cui sono stato fatto migrare.
In data 27 Gennaio 2023 cambiavo piano tariffario da uno con traffico dati limitato ("All-In 60") ad uno con giga illimitati "Mia Unlimited XL".
Da allora l'opzione "20 Giga" è intanto rimasta attiva, e per 25 mensilità mi sono stati addebitati 15 euro ogni mese (solo di recente, in data 27 Gennaio 2025, ho disattivato l'opzione tramite call center).
(Ovviamente posseggo gli elementi a riprova di quanto specificato sopra, e del resto è stato il servizio clienti di Windtre stesso a confermarmi il tutto telefonicamente).
E' evidente che una opzione per avere del traffico dati aggiuntivo è superflua ed inutilizzabile nell'ambito di un piano tariffario con traffico dati illimitato.
In pratica da allora mi sono stati addebitati ogni mese € 15 a fondo perduto, per l'acquisto di traffico dati già incluso nel mio piano tariffario a traffico dati illimitati.
Trovo scorretto da parte da Windtre che venga demandata al cliente la disattivazione di un servizio ridondante, e che l'azienda sfrutti a proprio vantaggio la legittima negligenza del cliente nel non disattivare una opzione implicitamente non utilizzabile in virtù del piano tariffario per cui si è optato.
Allego dati bancari per il rimborso via bonifico di € 375,00 (calcolati come € 15 di costo mensile dell'opzione per i 25 mesi in cui è rimasta attivata nonostante inutilizzabile).
Flavio Alberto Basso
flv.bck@gmail.com
+39 329 4908873