indietro

Passaggio da TeleTu a Vodafone. Risultato? Doppia linea, doppia fatturazione.

Chiuso Pubblico

Vodafone/TeleTu

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Cambio operatore

Reclamo

G. V.

A: Vodafone/TeleTu

09/12/2024

Buongiorno, inizio settembre 2024 ho sentito prima TeleTu poi Vodafone per il passaggio del numero 024047286 di mia madre, G.B., 88enne, ad altro operatore. Mia madre ha una pensione molto bassa e trovavo semplicemente scandaloso che dai 14,90 euro/mese iniziali di 10 anni fa (con promessa di non variare mai questo importo nel tempo), la sua bolletta telefonica fosse ormai passata a 36 euro/mese. Dopo aver parlato con TeleTu ho chiamato Vodafone, concordando il passaggio a tutto facile fisso. Premetto che l’operatrice non mi ha detto che il numero di mia madre non potesse avere la portabilità (cosa che ho appreso solo in un secondo tempo) e che invece mi ha garantito che mia madre non avrebbe avuto alcuna spesa aggiuntiva. Col passare dei giorni a mia madre è arrivato il telefono Vodafone, che le ho installato io. Scopriamo tuttavia che il numero è cambiato. Poco male, non ci preoccupiamo perché mia madre ha comunque poche persone che la chiamano e comunichiamo a tutti il nuovo numero. La linea Vodafone risulta attivata dal 10.9.2024. A ottobre mia madre riceve una fattura TeleTu datata 30.9. di 72 euro, che copre il periodo dal 25/08/2024 al 24/10/2024. Notare che la linea doveva risultare ormai chiusa dal 10 settembre. Chiamo pertanto subito Vodafone (e TeleTu) e chiedo spiegazioni e dal call center mi spiegano, con mia grande sorpresa e indignazione, che a loro risultano attive entrambe le linee. Mi invitano a scrivere una pec al servizio clienti, che è lo stesso per TeleTu e Vodafone. L'11 ottobre invio pertanto una pec al servizio clienti vodafone chiedendo la cessazione retroattiva della linea TeleTu 024047286 a partire dalla data del 10.9., giorno in cui è stata attivata la linea nuova linea Vodafone, e il rimborso della porzione della fattura TeleTu numero 23757433213 che verrà addebitata a mia madre (in pagamento il 17.10.) e che riguarda tutto il lasso di tempo dal 10.9. al 24.10, senza ulteriori addebiti. Mia madre riceve regolare fattura da Vodafone per tutto facile fisso. Sono trascorsi due mesi dalla pec (la risposta dovrebbe avvenire entro 45 gg) e non ho mai ricevuto alcuna replica da TeleTu/Vodafone (Vodafone e TeleTu fanno capo allo stesso operatore!) e inizio dicembre scopro che TeleTu, pur non figurando alcun contratto sul conto di mia madre, né un numero di telefono, ha emesso l'ennesima fattura a fine novembre, addebitandole il costo della vecchia linea telefonica fino al 4 novembre in aggiunta ai costi di chiusura. Premetto che ho bloccato l'addebito automatico in c/c delle fatture di TeleTu. Trovo semplicemente vergognoso e iniquo che la linea di TeleTu non sia stata chiusa subito nel passaggio da me richiesto a inizio settembre, che il costo della vecchia linea abbia continuato ad essere addebitato per due mesi a mia madre, in aggiunta al costo di chiusura, nonostante l'operatrice, a settembre, mi avesse garantito che non ci sarebbe stata alcuna spesa aggiuntiva. Trovare espedienti per fare soldi alle spalle delle persone anziane che percepiscono una pensione minima è veramente un approccio commerciale deplorevole.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).