indietro

Penale con cause di forza maggiore

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Contratto

Reclamo

M. M.

A: BOOKING.COM

16/06/2025

Buongiorno, avevo una prenotazione per un hotel ad Amman dal 13 al 16 giugno 2025. La prenotazione prevedeva la cancellazione gratuita fino ad una settimana prima del soggiorno e, successivamente, una cancellazione (o no show) con penale praticamente pari al costo dell'intero soggiorno. Il giorno 13 giugno non sono potuto partire perché il mio volo (come tutti quelli verso la Giordania) è stato cancellato a causa della chiusura dello spazio aereo giordano dovuto al lancio di missili da Israele sull'Iran. Non potendo partire, ho subito scritto alla struttura per chiedere l'annullamento ma la struttura non mi ha risposto. Ho contattato Booking.com che a sua volta ha scritto alla struttura per chiedere l'annullamento della prenotazione senza penale. La struttura non ha risposto neanche a Booking. Leggendo le clausule generali di Booking si trova: 2.9.1 Nell'eventualità di una Causa di forza maggiore, la Struttura ricettiva si impegna a non addebitare e a rimborsare (ove applicabile) agli Ospiti colpiti dalla Causa di forza maggiore qualsiasi spesa, costo, onere o altro importo (inclusa la tariffa (non rimborsabile) o la tariffa di mancata presentazione, (cambio di) prenotazione o cancellazione) e, sempre nello stesso documento, tra le definizioni di causa di forza maggiore: Con “Causa di forza maggiore” si intende una qualsiasi delle cause seguenti che hanno effetti su più Ospiti e più strutture ricettive: eventi di forza maggiore, eruzione vulcanica, disastro (naturale), incendio, (azioni di) guerra, ostilità o qualsiasi altra emergenza locale o nazionale, invasione, ottemperanza a qualsiasi ordine o richiesta di qualsiasi autorità nazionale, provinciale, portuale o altra autorità pubblica, regolamento o intervento governativo, azione militare, guerra civile o atto terroristico, esplosione (biologica, chimica o nucleare), ribellione, rivolta, insurrezione, sciopero, disordine civile (o la minaccia materiale o sostanziale o il timore giustificato di uno qualsiasi di tali eventi), interruzione dei servizi di trasporto, chiusura di aeroporti o qualsiasi altro evento eccezionale e catastrofico, circostanza o emergenza che impedisce o non consente agli Ospiti, anche dal punto di vista legale o della sicurezza, di raggiungere la Struttura ricettiva o soggiornare presso la stessa. Contattato diverse volte Booking, gli operatori si limitano a scrivere alla struttura per chiedere una "eccezione" in questo caso. Ora io mi domando: ma se in un evento del genere Booking non tutela i suoi clienti, a cosa serve Booking? Premetto che sono un cliente Genius Livello 3 plus e utilizzo continuamente il loro servizio. Matteo Martini

Messaggi (2)

BOOKING.COM

A: M. M.

16/06/2025

‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Ciao Matteo, Grazie per averci spiegato in dettaglio la tua situazione, comprendiamo bene quanto sia stato difficile affrontare questa esperienza e quanto questo viaggio potesse essere importante per te. Vogliamo rassicurarti che abbiamo fatto tutto il possibile per aiutarti, contattando la struttura e chiedendo di valutare la cancellazione senza penale viste le circostanze eccezionali. Purtroppo, non avendo ricevuto risposta dalla struttura, non possiamo procedere autonomamente con il rimborso o la modifica della prenotazione. Siamo consapevoli che eventi come la cancellazione dei voli per cause di forza maggiore possono avere conseguenze spiacevoli e siamo davvero dispiaciuti che tu ti sia trovato in questa situazione. In casi come questo, il nostro intervento presenta limiti precisi quando la struttura non modifica la propria posizione o non risponde. Ti consigliamo, se non lo hai già fatto, di contattare direttamente la compagnia aerea per verificare le eventuali possibilità di ottenere un rimborso o un supporto specifico per il biglietto annullato. Spesso, soprattutto in caso di cancellazioni dovute a eventi straordinari come la chiusura dello spazio aereo, le compagnie aeree propongono soluzioni particolari per i viaggiatori coinvolti. Ci dispiace sinceramente per il disagio e rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altra domanda o necessità. Grazie ancora per la pazienza e la comprensione. ------------------------------------------------------------------------ Replying to:

M. M.

A: BOOKING.COM

16/06/2025

Gentili operatori di Booking, grazie per la vostra risposta e per l’attenzione dedicata al mio caso. Tuttavia, mi preme segnalare che quanto da voi indicato non appare in linea con le stesse condizioni generali di servizio pubblicate sul vostro sito, in particolare con l’articolo 2.9.1, che recita testualmente: "Nell'eventualità di una Causa di forza maggiore, la Struttura ricettiva si impegna a non addebitare e a rimborsare (ove applicabile) agli Ospiti colpiti dalla Causa di forza maggiore qualsiasi spesa, costo, onere o altro importo (inclusa la tariffa (non rimborsabile) o la tariffa di mancata presentazione, (cambio di) prenotazione o cancellazione)." Nel mio caso, la cancellazione del volo per Amman causata dalla chiusura dello spazio aereo giordano a seguito del conflitto tra Israele e Iran rientra pienamente tra le circostanze che Booking stessa definisce come "forza maggiore" (azioni di guerra, emergenza, chiusura aeroporti, ecc.), tanto più che ha interessato numerosi ospiti e strutture ricettive. Mi sorprende quindi che vi limitiate a descrivere la vostra azione come una semplice “richiesta di eccezione” rivolta alla struttura. Il cliente stipula un contratto tramite la vostra piattaforma e ha diritto ad aspettarsi che le condizioni contrattuali proposte da Booking e accettate da entrambe le parti siano fatte rispettare da chi ne trae vantaggio. Mi dispiace constatare che, nonostante la mia fedeltà al vostro servizio (sono un cliente Genius Livello 3 Plus), vi sottraiate a ogni responsabilità diretta. Questo comportamento appare, a mio avviso, lesivo dei diritti dei consumatori e della fiducia che si ripone nel vostro servizio come intermediario professionale. Cordiali saluti, Matteo Martini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).