Spett. ENI ENJOY,In data 05/07/2023, mi è stata addebitata una penale di Euro 500 per avere rifornito l'automobile con un carburante errato, ma a causa di una serie di disservizi dell'app mi sono stati addebitati 1500 euro.Appena mi sono resa conto dell'errore, ho immediatamente chiamato il servizio clienti per avvisare e concordato con l'operatrice di spostare l'auto senza avviarla.Vari elementi possono giustificare il mio errore:- Era la prima volta che rifornivo una delle automobili Enjoy e in nessun momento l'app mi ha informata di quale tipo di carburante ci fosse bisogno. La stessa operatrice mi ha confermato che un simile episodio era accaduto a un altro utente qualche giorno prima- Sullo schermo in nessun momento è stato segnalato che era stata estratta la pompa sbagliata (Diesel).Inoltre, al momento del noleggio avevo registrato una carta prepagata sull'app. L'operatrice non ha terminato il noleggio (pur sapendo che non avrei potuto farlo dall'app perché bloccata a causa del tentativo di pagamento) e ho dovuto richiamarla. Dopo aver inserito ben due metodi di pagamento ugualmente validi (Paypal e Conto), l'app non mi ha segnalato che il pagamento era avvenuto con successo, costringendomi a selezionare ulteriori tentativi che devono aver causato il multiplo pagamento dell'importo (che in ogni comunicazione viene riportato a 500 euro). Quando ho richiamato l'operatrice mi ha detto che una cosa del genere è impossibile che avvenga ma a quanto pare non è così. Suppongo che mi siano stati detratti i soldi prima da Paypal e poi direttamente dal Conto. Confermato anche dal fatto che la mia utenza risultava ancora bloccata, prima che ulteriori 500 euro fossero detratti in data 6/07.Sulla base di tali elementi, reclamo il diritto al rimborso per l'importo non dovuto e un risarcimento danni di 250 euro.