Spett. Ryanairho viaggiato sul volo FR6191 da Bari a Catania in data 11 giugno 2023 che avrebbe dovuto partire da Bari alle ore 20,15 ed atterrare a Catania alle ore 21,25 e che invece è partito in forte ritardo per cause non spiegate ai viaggiatori e comunque imputabili solo a voi. Il volo è atterrato a Catania alle ore 23,42. A seguito del ritardo la società di noleggio Sicily By Car, presso cui avevo noleggiato un'automobile, mi ha addebitato una penalità di euro 50 (cinquanta) per il ritiro dell'auto in orario notturno dopo le 23,00). Vi ho già segnalato l'accaduto chiedendo il rimborso di questa somma, ma mi avete risposto via e.mail in data 17 giugno 2023 nei seguenti termini: as per our policy Ryanair is unable to consider prepaid expenses, therefore we are not in a position to process your request for reimbursement.La vostra risposta non è condivisibile per i seguenti motivi:-) contrariamente a quanto da voi affermato, non ho chiesto il rimborso di spese prepagate ma il risarcimento del danno causato dal ritardo del volo, a seguito del quale ho dovuto pagare all'arrivo a Catania una penale supplementare alla società di noleggio auto.-) la vostra policy è in contrasto cn l'art. 1218 del codice civile che prevede che nel caso di inadempimento inesatto da parte del debitore questi sia tenuto al risarcimento del danno a meno che non provi che l'inadempimento sia dovuto a causa a lui non imputabile. -) nel contratto di trasporto con voi stipulato mediante l'acquisto del biglietto avete assicurato che l'aereo sarebbe atterrato a Catania alle ore 21,25 pertanto il ritardo di oltre due ore costituisce un adempimento inesatto da parte vostra dell'obbligazione di trasporto, che non avete giustificato in alcun modo. Il vostro persistente rifiuto, sbrigativo ed ingiustificato, di risarcire un danno, per altro di modesta entità, invocando una policy aziendale in contrasto con la legge dello Stato, mi ha indotto ad inviare questo reclamo, tramite Altroconsumo, confidando che sia ancora possibile evitare un contenzioso giudiziario. i fatti sono pacifici e non contestati da parte vostra, comunque per ogni eventualità dimostrabili attraverso la documentazione che ho conservato ed è a vostra disposizione. Con la presente pertanto chiedo nuovamente il risarcimento del danno subito, da stimarsi complessivamente in euro 50, invitandovi a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Vi comunico che verserò la somma in beneficenza.Vi assegno il termine di giorni 15 per riscontrare la presente richiesta, scaduto il quale sono costretto a preannunziare ulteriori iniziative a tutela del mio diritto e di quello di tutti i consumatori. Distinti salutiMarco Dinapoli