indietro

Per sollecito pagamento tratta autostradale non adeguatamente segnalato preventivamente

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. D.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

05/09/2023

Buongiorno, mi è arrivata per posta normale una richiesta di pagamento di pedaggio autostradale per le tratte da Inter. A8/A36 fino a Lentate Seveso il giorno 11/5/2023 dalle ore 19:07:19 alle ore 19:18:35 per un importo di € 4,98 di pedaggi e € 3.50 di spese postali per un totale di € 8,48.A prescindere che forse è la prima volta che attraverso quel tratto di autostrada, non ho visto ne caselli autostradali ne altre indicazioni che mi facessero capire che quel tratto era a pagamento. Oggi ho scoperto su vostro sito che voi utilizzate il sistema FREE FLOW forse unico in Italia e in Europa e che quindi, sapendolo, si può pagare con il telepass o con altri metodi ma non direttamente prima di entrare nella tratta di vostra pertinenza. Pertanto chi usa il telepass paga magari senza neanche accorgersene, io che non viaggio frequentemente e pago solo ai caselli autostradali, non ne ero a conoscenza e quindi non ho potuto ne scegliere di passare a casa vostra ne avere una soluzione alternativa. Quindi con assoluta sorpresa mia moglie riceve ilgiorno 5/9 la vostra lettera di sollecito di pagamento (come se non avessimo voluto pagare in precedenza) per l'importo di € 8,48 che dovrò pagare entro il 12/9, dopo appena 7 giorni, a pena di ulteriori sanzioni e spese. A prescindere che il sollecito è pervenuto per la prima volta dopo ben 4 mesi dal rilevamento, per vostro ritardo nella comunicazione, ora in 7 giorni dovevamo capire e studiare se la richiesta di pagamento è regolare o non si tratta di una truffa o raggiro (di questi tempi ci si deve aspettare di tutto). L'importo da pagare è piccolo e forse lo pagherò alla scadenza, ma mi sento raggirato per questo sistema di imposizione che non ritengo assolutamente corretto. Essendo socio da molti anni di Altroconsumo, intanto sto inoltrando questo reclamo per segnalare a loro e a tutti gli associati quello che ritengo un comportamento non corretto e ingiusto nei confronti della categoria degli automobilisti che si vedono costretti a pagare continui balzelli sempre più esosi senza magari poi avere i giusti servizi e la sicurezza che invece ci si aspetterebbe (vedi ponte Morandi di Genova e altri casi eclatanti simili)In attesa di un vostro cortese riscontro. Distinti saluti

Messaggi (2)

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: F. D.

06/09/2023

DATA NOT AVAILABLE

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: F. D.

06/09/2023

Egregio Signor Davi,con riferimento alla segnalazione inviata tramite Altro Consumo, si conferma che Autostrada Pedemontana Lombarda è la prima società in Italia ad avere un sistema di esazione privo di caselli per l'esazione del pedaggio, basato sulla rilevazione automatica del numero di targa dei veicoli in transito per mezzo di telecamere posizionate su apposite strutture di sostegno (portali). Tale modalità di pagamento è adottata anche in Portogallo.L'ingresso all'infrastruttura è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde che identifica l'inizio di un tratto autostradale a pagamento, conformemente alla normativa vigente in materia (Art. 135 fig. II 347 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada). Per i clienti già dotati di un apparato di bordo attivo (Telepass o SET/SIT-MP abilitato) il pagamento avviene in automatico al passaggio del veicolo sotto il portale, secondo le modalità, i termini e le condizioni di cui al contratto già stipulato tra il Cliente e la Società erogatrice del servizio.Il sistema di Pedaggio accetta gli apparati di bordo conformi agli standard europei di telepedaggio SET (Servizio Europeo di Telepedaggio) e SIT-MP (Servizio Interoperabile di Telepedaggio per i Mezzi Pesanti). In alternativa accedendo al sito www.pedemontana.com alla pagina s:apl.pedemontana.com/le-modalita-di-pagamento, è possibile reperire tutte le informazioni utili al pagamento del pedaggio entro il suddetto termine, evitando così di incorrere in futuro in azioni di recupero crediti, con l'invio del sollecito di pagamento.Relativamente alle tempistiche d'invio del sollecito, si informa che i crediti da pedaggio sono soggetti al termine decennale di prescrizione ai sensi dell'art. 2946 del codice civile.Auspicando di aver fornito i chiarimenti del caso, l'occasione è gradita per inviare distinti saluti. RispondiIl team di Autostrada Pedemontana Lombarda


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).