Vi scrivo per informarvi e per chiedere un risarcimento per il furto di cui sono stato vittima durante il viaggio in pullman Flixbus tra Bologna e Colonia il 19 e 20 dicembre 2024.
A sostegno di quanto sto dicendo, troverete nel file allegato i documenti di supporto agli oggetti che vi presento nella mail.
Con il mio amico Leo Cheymol, entrambi studenti della facoltà di Giurisprudenza di Bologna, abbiamo deciso di viaggiare tra Bologna e Colonia, acquistando 2 biglietti da Flixbus (voucher n. 1).
Abbiamo viaggiato con Flixbux il 19 e 20 dicembre 2024.
Giovedì 19 dicembre 2024, alle 16.55, siamo partiti da Bologna da "Piazza XX settembre 6" (40121, BO), a bordo di Flixbus N537 in direzione Dortmund. Avevamo caricato in precedenza due valigie ciascuno nella stiva, senza particolari formalità.
Per quanto mi riguarda, la valigia che ho lasciato lì è lunga 55 cm, "I'SANTI", in tessuto acrilico blu navy, etichettata con il nome Asia Allegretti (il mio nome) o Sara Alberti (il nome di mia madre); con il seguente contenuto:
- Una scatola per riporre le lenti a contatto e le medicine per gli occhi, poiché ho una miopia elevata di 5,25 (occhio destro) e 5 (occhio sinistro), per un valore stimato di circa 450 euro.
- Il mio computer portatile HP e i miei corsi di diritto e i libri di testo per aiutarmi a ripassare per il prossimo esame di procedura penale durante le feste: valore stimato 200 €.
- Regali per i miei genitori per le festività, come una statuetta artigianale tipica di Napoli: valore stimato 50€.
- Abbigliamento e articoli da toilette (nuove camicie per le festività; un maglione grande con fiori; un dolcevita arancione; tre paia di jeans, tra cui un modello unico che avevo appena acquistato; nuova biancheria intima; prodotti per la cura del viso e il mio nuovo make-up): valore stimato 450 euro
- Gioielli di valore, alcuni dei quali in oro: valore stimato 250 euro.
Il viaggio prevedeva le seguenti fermate: Verona Porta Nuova; Trento; Bolzano; Innsbruck; Francoforte; e infine l'aeroporto di Colonia (dove siamo scesi).
Così, alle 8.40 di venerdì 20 dicembre 2024, siamo arrivati alla fine del nostro viaggio con Flixbus, che ci ha lasciati a Colonia. Al momento di ritirare le valigie, ci siamo accorti che la mia era stata rubata e non si trovava più nella stiva, nonostante i nostri sforzi per ritrovarla con l'autista del pullman. Ahimè, i nostri sforzi sono stati vani e mi sono ritrovata in completa indigenza a Colonia, costretta a comprare vestiti e occhiali, estremamente delusa e rattristata per essere stata privata del contenuto della mia valigia e, in particolare, delle mie lenti a contatto e dei miei farmaci essenziali per la vista, il che ha reso particolarmente difficile e complicato il proseguimento di questo viaggio di piacere.
Subito dopo aver capito che la mia valigia era stata smarrita, abbiamo intrapreso le seguenti azioni per cercare di ritrovarla:
-20.12.24: tentativi infruttuosi di contattare il servizio clienti Flixbus, con numerose telefonate al numero 00 49 30 300137300 (ricevuta n. 2).
-20.12.24: registrazione della scomparsa del mio bagaglio sul sito di reclami internet di Flixbus (ricevuta n. 3). A questo proposito, mi rammarico profondamente del fatto che i bagagli scomparsi non siano elencati e che sia menzionato solo il bagaglio dimenticato! Si tratta di una lacuna a cui bisognerebbe porre rimedio.
-20.12.24: Tentativo di presentare un reclamo alla polizia di Aquisgrana. Tuttavia, la polizia mi ha detto che non prende in considerazione questo tipo di denuncia.
- 21.12.24: ulteriori chiamate al servizio clienti per ottenere informazioni sulla scomparsa della mia valigia, senza successo.... Oltre ad altri tentativi di comunicazione, cercando di contattare la vostra azienda attraverso i social network. Abbiamo compilato altri moduli per la scomparsa della valigia. Il tutto senza alcun risultato.
Alla luce di tutti questi fatti, vi prego di farmi sapere in cambio come intendete procedere per risarcirmi al più presto del danno che ho subito a causa di questo furto.
Volevo sottolineare una cosa importante. Alla fermata di Francoforte, intorno alle 6.40, dal mio posto sull'autobus mi è sembrato di vedere una signora che era scesa a quella fermata e che se ne andava con una valigia che sembrava la mia. Fidandomi della vostra compagnia, non ho agito, pensando che potesse trattarsi di una valigia simile alla mia, dato che ne avevo viste diverse quando avevo riposto i bagagli nella stiva. Dopo la sosta a Colonia, mi sono chiesta se la signora avesse preso la mia valigia, forse scambiandola per la sua, o se stesse cercando di rubarla.
Se si tratta solo di uno scambio involontario, spero che possiate essere più efficienti e trovare l'elenco dei passeggeri che sono scesi a quella fermata in modo da poterla contattare al più presto.
Se non dovessi riuscire a recuperare la mia valigia, vorrei chiedervi, in considerazione del notevole danno economico che ho subito per colpa vostra, un risarcimento, che mi sembrerebbe il minimo in considerazione del vostro obbligo di fornire un servizio di qualità ai vostri clienti, ad esempio facendo in modo che la loro valigia non scompaia all'arrivo...